
Fine del caldo: in Toscana arriva il maltempo con piogge e temporali
Firenze, 6 settembre 2025 – Ancora qualche giornata estiva, poi piogge, temporali e temperature in picchiata.
Il consorzio Lamma fa sapere che il bel tempo resterà protagonista in Toscana fino a lunedì 8 settembre, mentre da martedì 9 è atteso un peggioramento deciso, con piogge diffuse, temporali localmente forti e temperature in netto calo.

Il weekend estivo
La giornata di oggi è iniziata con cielo sereno o poco nuvoloso, fatta eccezione per qualche nube bassa al mattino su costa settentrionale, Valdarno inferiore e Appennino orientale. Nel pomeriggio, velature modeste e lievi addensamenti sui rilievi. Le temperature? Fino a 30-32 gradi nelle pianure interne, valori tipicamente estivi.
Domani, domenica 7 settembre, il copione non cambierà: cielo sereno o poco nuvoloso, solo qualche velatura in transito. I venti saranno deboli variabili, mari quasi calmi e le temperature ancora in aumento, con punte di 32-33 gradi nelle pianure interne, fino a 3-5 gradi oltre le medie stagionali.
Lunedì di sole, con qualche velatura
Lunedì 8 settembre si presenterà con tempo stabile, anche se il cielo sarà parzialmente velato da nubi medio-alte, a tratti più consistenti. Possibili isolati piovaschi sui rilievi settentrionali, ma nulla di significativo. Sulla costa e nell’arcipelago i venti ruoteranno a scirocco, con mari localmente mossi al largo. Le temperature minime saranno in lieve aumento, le massime invece in lieve calo sulle zone occidentali, anche se l’umidità più alta farà percepire una sensazione di afa.
Martedì 9: peggioramento in arrivo
Il cambio di scenario arriverà martedì 9. La giornata inizierà con cielo nuvoloso e progressivo aumento della copertura. Tra tarda mattina e primo pomeriggio sono attese le prime precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, a partire dalle zone costiere centro-settentrionali e dall’arcipelago. Le piogge si estenderanno gradualmente alle aree interne. I venti si rafforzeranno da sud, i mari diventeranno mossi e le temperature caleranno, in particolare sulle zone di nord-ovest.
La notte tra martedì e mercoledì, comprese le prime ore del 10 settembre, saranno caratterizzate da tempo perturbato, con precipitazioni diffuse e temporali anche forti soprattutto sulla costa e nelle isole. Dal mattino, fanno sapere dalla sala meteo del Lamma, si apriranno le prime schiarite a partire dalle zone litoranee, ma ‘variabilità’ resterà la parola d’ordine: nel pomeriggio sono previsti rovesci sparsi e nuovi temporali, più probabili nelle zone interne. Le temperature scenderanno in modo sensibile, con massime attorno ai 23-24 gradi: un calo di quasi dieci gradi rispetto al weekend.
Giovedì ancora instabile, poi timido miglioramento
Giovedì 11 settembre non si annuncia molto diverso: tempo instabile e variabile, con possibilità di precipitazioni e rovesci temporaleschi alternati a schiarite. Solo da venerdì 12 è atteso un ritorno a condizioni più stabili e soleggiate, ma sarà probabilmente una tregua breve. Già da sabato 13, infatti, potrebbe affacciarsi una nuova perturbazione sul nord della Toscana. Insomma, ci attende una settimana decisamente altalenante.