
Al via il primo vero fine settimana da esodo estivo
Firenze, 25 luglio 2025 – L’estate entra nel vivo e con lei anche il tradizionale esodo verso le località di villeggiatura. In Toscana, come nel resto d’Italia, si apre oggi il primo vero weekend da bollino rosso sulle strade: da venerdì 25 luglio a domenica 27 sono attesi spostamenti massicci in uscita dalle città, in particolare lungo l’A1 Direttissima e sulle principali direttrici verso le località balneari.
Sabato 26 luglio sarà una giornata particolarmente intensa, con traffico critico dalle 7 alle 19, mentre domenica 27 luglio si prevedono rientri concentrati nel tardo pomeriggio, soprattutto per chi ha già anticipato qualche giorno di vacanza.
I giorni da bollino nero
Secondo il calendario di Autostrade per l’Italia, le uniche giornate da bollino nero dell’estate 2025 saranno due, entrambe di sabato:
- Sabato 2 agosto, dalle 7 alle 13
- Sabato 9 agosto, dalle 7 alle 19
Si tratta dei due picchi massimi di traffico previsti, con volumi di circolazione elevatissimi in uscita dai grandi centri urbani. A questi si aggiungono altri giorni da bollino rosso, come martedì 1 agosto (tutto il giorno) e le serate dei sabati critici, quando molti vacanzieri si metteranno in viaggio dopo cena per evitare le code.
Gli altri giorni a rischio traffico
Giornate da segnalare anche giovedì 31 luglio e domenica 3 agosto, quando si prevede un doppio flusso: partenze in direzione delle località turistiche e primi rientri verso le città. Il traffico potrebbe restare intenso anche nella mattinata di lunedì 4 agosto.
Non sono invece previsti bollini neri nella seconda metà di agosto né a settembre, quando il traffico inizierà gradualmente a diminuire.
I divieti per i mezzi pesanti
Per favorire la circolazione durante l’esodo estivo, è stato disposto il divieto di transito per i mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate) in alcune fasce orarie lungo l’intera rete autostradale:
- Tutti i venerdì fino al 17 agosto, dalle 16 alle 22, con l’eccezione di venerdì 15 agosto, in cui il divieto sarà dalle 7 alle 22
- Sabato 26 luglio e sabato 16 agosto, dalle 8 alle 16
- Domenica 27 luglio, 3, 10 e 17 agosto, dalle 7 alle 22
- Sabato 2 e sabato 9 agosto, dalle 8 alle 22
Chi deve mettersi in viaggio può consultare il calendario completo sul sito ufficiale: autostrade.it/divieto-circolazione-mezzi-pesanti.
Sicurezza in autostrada: cosa fare in caso di incidente o guasto
In caso di incidente o avaria, è fondamentale mettere subito in sicurezza tutte le persone a bordo. Dopo aver acceso le luci di emergenza, indossare il giubbotto catarifrangente e posizionare il triangolo almeno a 100 metri dal veicolo. Se ci sono feriti, chiamare immediatamente il numero di emergenza 112. Quando possibile, è bene spostare il mezzo nella corsia di emergenza o in una piazzola di sosta per evitare ulteriori rischi.
In caso di avaria o incidente al veicolo in autostrada, per il soccorso meccanico è possibile chiamare l’assistenza autorizzata, ovvero Aci, al numero 803-116, Europ Assistance, all’803-803 o Ima, al numero 800-613613.