Adesione totale dei lavoratori del monte allo sciopero indetto dai sindacati. La Cgil sposta il concerto del Primo maggio in programma alla ComascaCronaca
Il cedimento durante i lavori in una villetta a Forte dei Marmi. Il testimone: “Appena mi sono reso conto mi tremavano le gambe”di Francesca NavariCronaca
Tiffany Rodriguez, giovane di origini messicane, avvisa gli utenti: “I nostri effetti personali ritrovati in un centro accoglienza”. Alcuni cittadini sui social le rispondono: “Ti chiediamo scusa a nome di tutti”di Enrico Mattia Del PuntaCronaca
La celebre influencer Bhatnagar, volto del travel show della tv indiana, resterà in città per tre giorni. E subito i suoi video lucchesi sono diventati virali. L’assessore Santini: “Opportunità di promozione“di Laura SartiniCronaca
Palazzo Vecchio decide di venire incontro a chi non si era ancora messo in regola. Non solo. Dalla prossima settimana punti informazioni e assistenza presso gli Urp dei vari quartieriCronaca
I malviventi hanno usato un mattone di calcestruzzo preso in un cantiere. La zona tra la Stazione e le Cascine ancora bersagliata dai topi di autoCronaca
L’Associazione nazionale Città del Vino aderisce alla campagna europea a sostegno della Dichiarazione Vitævino, promossa a livello continentale dalle organizzazioni...
Turni farmacie per la Festa dei Lavoratori: orari ridotti in città e provincia. Farmacie "Via Roma" e Moderna aperte a Firenze, Lloyds sempre attive. In provincia, farmacie comunali di Seano e Zanni a disposizione.
Il 25 aprile a Siena si svolgeranno numerose iniziative per celebrare la Festa della Liberazione. Eventi culturali, concerti e aperture straordinarie dei luoghi della memoria coinvolgeranno la città, promuovendo la riflessione e la memoria storica.
Federico D'Ascoli esamina l'impatto del calo dell'export sulla Città del Natale. Un campanello d'allarme che suona insieme a quelli festosi della città, che dovrà affrontare un momento difficile senza farsi abbagliare dalle lucine.di FEDERICO D’ASCOLICronaca
Mostra "Memorie di Presepi" inaugurata nella chiesa di San Giuliano, organizzata da Valorizzazione Città di Pescia e Valdinievole in collaborazione con l'Unità Pastorale. Visite fino a domenica 7 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Ringraziamenti a Mons. Filippini.
In occasione delle Giornate del Patrimonio, l'Arcidiocesi di Siena, Colle e Montalcino apre la Chiesa di Sant'Agostino, uno scrigno prezioso di arte, storia e spiritualità della città risalente al XIV secolo.
La mostra "La Lucca del Sercambi" presenta la storia della città attraverso le illustrazioni tratte dal Codice delle sue famose Croniche. Inaugurazione martedì 12 settembre alle 17. Visite dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.30.
Travel blogger Alessandro Marras è stato rapito dalle bellezze di Lucca. Incontro con gli assessori al Turismo e al Commercio per discutere delle potenzialità della città. Citato da Forbes come miglior travel blogger italiano.
Radio Bruno amplia le sue "orecchie" su Firenze con il nuovo contenitore "Firenze e dintorni", con approfondimenti e rubriche speciali dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10. Pentasport resta invariato dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle 20.
Il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare istituisce un registro delle Associazioni Nazionali delle Città del Vino e dell'Olio, per promuovere il patrimonio enogastronomico italiano e favorire progetti di eccellenza. La proposta è stata presentata alla Camera, sostenuta dalle Associazioni Città del Vino e Città dell'Olio.
Si apre l’edizione numero 549 di San Luca. Una formula rivista per ritrovare i passati fasti. Ma incombe lo spettro del nuovo Dpcmdi LUCA BONGIANNI PONTEDERA CITTÀ
Accade nel primo pomeriggio di mercoledì 30 aprile nella località di Vicopisano. L’uomo si è allontanato da casa e non è più tornato. L’allarme lanciato dalla famigliaCronaca
Un'area di oltre 7000 mq per musica dal vivo, street food, mercatini e un’area giochi per bambini, le offerte di Confcommercio e Time per la festa dei lavoratori.Cronaca
Ampliamento dell’offerta e delle coperture vaccinali, equità e continuità assistenziale tra i principali benefici attesi: sono il risultato del progetto RISE-Vac coordinato dall’Università di Pisa.
Al via il programma di maggio del Caffè Letterario fiorentino con incontri su letteratura, storia, moda e poesia civile. Ieri pomeriggio l'incontro dedicato a Mario Luzi, condotto da Caterina TrombettiCultura e spettacoli
Da venerdì 2 maggio fino al 27 giugno, la rassegna itinerante organizzata dall'associazione Konzert Opera Florence presenta quattordici concerti di rilevanza internazionale che si terranno tra la Chiesa e la Sala Capitolare di Santa Felicita, la Basilica della Santissima Annunziata e l'Auditorium Santa Croce al Tempio.
Dal 1° al 4 maggio, un fine settimana lungo da trascorrere nel centro storico di Anghiari, immersi nelle eccellenze dell’artigianato e passeggiando nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia. Tra vicoli e strade che profumano di storia, botteghe caratteristiche, dimostrazioni e masterclassCosa Fare