
Gli allievi del primo anno della Douhet sono pronti a iniziare i corsi, che partiranno lunedì 15 settembre (Fonte: Aeronautica Militare)
Firenze, 10 settembre 2025 – Primo assaggio di vita militare per gli allievi del primo anno della scuola militare aeronautica “Giulio Douhet”. Le studentesse e gli studenti sono arrivati alle Cascine, visto che la scuola (ultimo triennio del classico e dello scientifico) ha sede nello storico complesso dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche.
Per loro le procedure standard del mondo militare: l’identificazione, le misure per la divisa, un giro conoscitivo tra camerate e spazi comuni. Alla scuola si accede per concorso; gli arrivi andranno avanti scaglionati anche nei prossimi giorni fino alla prima campanella, prevista per calendario scolastico lunedì prossimo.

Di certo un cambio importante di vita per questi teen ager, salutati con affetto e commozione dai familiari che li hanno portati fino all’ingresso della struttura. La formazione umanistica e scientifica, prevista dal Piano d’Offerta Formativa in aderenza ai programmi ministeriali previsti per il triennio conclusivo del Liceo Classico e Scientifico, è supportata da molteplici attività culturali, sportive e d’istruzione.
La programmazione didattica è sviluppata a tempo pieno con modalità organizzative di tipo collegiale e comporta inoltre una forte interazione tra l’ambiente scolastico e la comunità sociale. I ragazzi e le ragazze che accedono alla Scuola Douhet hanno la possibilità di vivere nuove esperienze con i propri coetanei provenienti da tutta Italia, immersi in un ambiente formativo che tende a promuovere un’azione educativa tesa all’elevazione morale ed allo sviluppo della personalità, con particolare enfasi sul senso del dovere, della lealtà, della disciplina e del rispetto. Gli allievi della Douhet sono molto legati a Firenze, e sono molte le attività svolte in città che da sempre ospita un polo formativo d’eccellenza dell’arma azzurra.