
Crisi della pelletteria, domani il consiglio comunale straordinario
Incontro aperto al confronto con i cittadini: interverranno anche i rappresentanti di Irpet, aziende e sindacati.
Incontro aperto al confronto con i cittadini: interverranno anche i rappresentanti di Irpet, aziende e sindacati.
Durante la fase sperimentale sarebbero qualche centinaio le infrazioni rilevate da ’Cerberino’. L’assessore Vignozzi: "Non è una lotta contro gli automobilisti, ma un passo verso una città più vivibile".
Il sindaco di Viareggio ufficializza la sua candidatura alle elezioni d’autunno con un evento regionale. Il presidente della Provincia e il responsabile del civismo sangiovannese tra i relatori: ipotesi candidatura.
Il documento della creatura di Del Ghingaro svelato a Firenze con i sindaci "Abbia un linguaggio diverso. La nostra garanzia per i cittadini? Siamo liberi".
Svelato il documento della creatura di Del Ghingaro "La nostra garanzia per i cittadini? Siamo liberi".
Il presidente: "Gli allenamenti si spostano a San Giusto". Ma i tempi per i lavori alle tribune restano un rebus
L’Altra Toscana è ‘civica e libera’. Con queste parole Giorgio del Ghingaro ha presentato ufficialmente il manifesto politico del movimento...
Presentato ufficialmente il manifesto del civismo in vista delle Regionali. Il sindaco di Viareggio pronto a correre: "I cittadini ci chiedono una svolta".
Frasi intimidatorie, botte e alla fine la rapina: incubo di sera vicino alla fermata della tramvia. Una delle minorenni buttata a terra e presa a pugni finché non ha consegnato cellulare e portafoglio
Non si ferma la lotta agli abbandoni di rifiuti. Gli ultimi casi in via Vivaldi. e lungo la strada di Mosciano.
Nel progetto sono previsti anche ristorante, ludoteca, palestra, sala da ballo e un asilo nido. Lunedì il primo incontro di partecipazione. Sereni: "Si tutelano qualità urbana, occupazione e servizi".
Due volte a settimana operatori esperti a disposizione delle persone in difficoltà a causa del gioco d’azzardo
La sindaca Sereni: "Invitati Regione, governo, associazioni datoriali e sindacati". Ma c’è un’incognita: la reazione delle griffe al confronto sul loro settore.
Durante Fashion for Future è emersa la necessità di puntare forte su percorsi pubblici post diploma. Del Vecchia (presidente Mita): "Abbiamo esteso i nostri corsi. È cruciale coinvolgere le nuove generazioni".
Arrivano le visite guidate dalle 19.30 alle 23.30. Le attività in programma . fino al 27 giugno.
L’esemplare della specie aliena era stata avvistata nella zona di Rinaldi: può attaccare l’uomo. Alla procura una segnalazione contro ignoti per abbandono di animali e detenzione senza permesso.
L’opposizione attacca sull’ultima assunzione. La replica: "L’ufficio . è sotto organico".
Intervengono i carabinieri per mettere fine all’ennesima discussione scoppiata fra due automobilisti. I residenti sono esasperati: "Servono interventi concreti per migliorare la sicurezza e il traffico" .
Il messaggio di Future For Fashion 2025 organizzato da Confindustria Toscana Centro e Costa
Da piazza Togliatti all’area industriale: caccia ai furbetti al volante. Dal 30 giugno scattano le multe
Lorenzo Amoruso nel progetto che punta a rivoluzionare i termini di lavoro con i fornitori "Un incubatore per nuovi brand". .
Sistemato il campetto da calcio. A breve il via libera ai lavori. per lo street basket. nel parco Ilaria Alpi. .
Per il terzo anno di fila niente balneazione per il pubblico. E ora il caso finisce in consiglio comunale .
Duecentomila euro per il consolidamento dell’impianto “Tamiro Martelli“. Svolta per le quattro piste inaccessibili da aprile, così come per gli uffici.
Il bocciodromo era sbarrato per la nota inagibilità. Ma l’amministrazione gli ha permesso di allenarsi all’Acciaiolo. E alla fine il...
In chiusura del festival AgroFutura organizzato da Qn, protagonista il distretto pistoiese. I numeri: più 3,5% nel 2024 e un fatturato di 3,5 miliardi a livello nazionale
Il dietologo riabilita la tradizione: “Trippa e lampredotto? Più magri di altri”. La nutrizionista: “Nei pasti metà carboidrati e proteine, metà frutta e verdura”
L’associazione di Freschi lancia una petizione per creare alla Municipale un nucleo antidegrado.
Fino al 21 settembre un programma di teatro, musica, cinema dalle piazza principali alle pievi e i circoli .
Un cammino di 1.500 chilometri percorso con jeep originali dell’epoca per celebrare l’80° anniversario dalla fine della seconda guerra mondiale.
"I fondi per l’Agricoltura a livello europeo contano un terzo del bilancio dell’Unione e rappresentano uno strumento fondamentale di finanziamento...
È la terza volta che succede, volontari sconcertati. Il centro cittadino risulta sempre più colpito
Da giovedì a sabato tre giorni di appuntamenti dedicati al Terzo settore. Venerdì cena in piazza.
Dopo la pandemia, la regione cresce meno della media nazionale