
La manifestazione di stasera ha l’obiettivo di accendere i riflettori sul problema della sicurezza, ma costituisce anche un banco di prova per la lista civica
Una manifestazione per chiedere più attenzione alla sicurezza in città. Ma sicuramente anche un banco di prova politico per la lista civica che ha organizzato l’evento. Si terrà stasera alle 21 con partenza da piazza della Repubblica, la fiaccolata per chiedere più presenza delle forze dell’ordine nei luoghi strategici e a rischio di Scandicci, e più impegno all’amministrazione per il presidio del territorio. L’iniziativa è nata dopo due episodi precisi, ovvero l’aggressione a due ragazze una nella zona del vialone dell’Ospedale (Dalla fermata Nenni Torregalli) una in piazza della Resistenza. Da piazza della Repubblica, gli organizzatori hanno previsto una camminata silenziosa fino in piazza della Resistenza, dove ci sarà la conclusione dell’evento e dove saranno ascoltate anche diverse testimonianze di commercianti che hanno subito furti e semplici cittadini. Ma la manifestazione sarà anche un test politico per i civici, ovvero capire quanto saranno in grado di coinvolgere gli scandiccesi su un tema così caldo. Scandicci civica ha lanciato diverse proposte: Polizia municipale H24 con una nuova sede, maggiori uomini e maggiori risorse ai Carabinieri, avviare l’iter per un nuovo Commissariato di Polizia di zona vasta con sede a Scandicci, l’uso dei militari sulla tramvia; e ancora: gruppi di vicinato, ripristino degli operatori di strada e progetti per comprendere il disagio giovanile e sociale.
La manifestazione arriva in un momento di massima attenzione sul territorio per una serie di episodi di microcriminalità che hanno avuto come teatro prevalentemente piazza Resistenza. Da tempo i cittadini chiedono maggiore attenzione, più controllo del territorio e provvedimenti concreti alle forze dell’ordine e all’amministrazione. Vedremo se l’opposizione in questo caso sarà in grado di catalizzare il malcontento degli scandiccesi traducendolo in presenze all’iniziativa.
morv