
cassa integrazione


Lavori di E-Distribuzione. Black-out nelle aziende: "E’ il terzo in un mese"
Almeno cinque le attività in via San Gimignano che protestano: "Si ferma tutto". Il gestore: "Rifacimento degli impianti con fondi Pnrr: intervento complesso" . .
Ex Gkn, i ’ribelli’: "Si liberi lo stabilimento". E da Gambelli monito a politica e proprietà
I lavoratori Qf: "Noi tutelati solo se il sito viene messo sotto custodia dal tribunale"
Cisl rinnova le cariche. Tutti gli uomini di Folloni
La Cisl Toscana Nord ha un nuovo direttivo. Nuove elezioni che si sono rese necessarie in seguito alle dimissioni, per...
Comune verso lo sciopero. Nessuna risposta su produttività e indennità
La Cisl Funzione pubblica ha dichiarato lo stato di agitazione a palazzo civico 300 dipendenti che aspettano arretrati dal 2022 per oltre 600mila euro.
Idraulici, chi li ha visti?. Subissati di richieste per i condizionatori sono “desaparecidos“
Damasco Rossi (Cna Lucca): “Imprese diminuite rispetto al 2024 ma il problema è soprattutto questo picco estivo di chiamate“.Pelle e scarpe soffrono di più. Nuovo tavolo con il ministro
Le criticità della filiera al summit del 22 luglio
Ondata di afa record. Presto la svolta meteo. Cosa succede nei cantieri
Lorenzo Sichei (Filca Cisl): "Acqua, zone ombreggiate e soste lavorative. Non sempre è facile applicare l’ordinanza, ma è un riferimento importante". L’Asl tranquillizza, al momento non ci sono particolari criticità sul fronte sanitario. .
Cassa integrazione contro il caldo, stop al lavoro nelle ore a rischio
Accordo firmato in Prefettura. Tra i settori più esposti l’edilizia civile stradale e il comparto agricolo. Coinvolte le associazioni di categoria
Confronto politico sulla pelletteria: "C’è bisogno di rigenerare il settore"
Gioco di squadra, coinvolgimento delle grandi firme e adattamento ai cambiamenti culturali. Sono tra le strategie emerse ieri durante il consiglio straordinario, sentito da destra a sinistra.
La G-Logistic licenzia 50 addetti: "La Regione tenga alta l’attenzione". I sindacati preoccupati per il futuro
Saranno solo 25 le uscite volontarie. L’azienda si occupa di e-commerce e logistica per Gucci .
Beko, incontro con il cardinale Lojudice
Visita dei sindacati nazionali all’arcivescovo, poi il confronto in Comune con Capitani e Michelotti
Contratti, 900 in meno. Forte flessione nei dati dei Centri per l’impiego per il primo trimestre
Calano i lavoratori nei settori del commercio, della logistica e dell’edilizia. Impressionante il bilancio di alberghi e ristoranti: persi 262 posti. In totale siamo passati dai 7.715 dello scorso anno ai 6.817 attuali.Moda e lavoro in crisi ‘Cassa’ per tutto il 2025. Pitti Filati, oggi il via
Il Decreto legge 92 e le novità per il distretto: misure a sostegno delle imprese. Vignolini: "Dobbiamo pensare a che cosa sarà il settore tra 10 anni".
Beko, Invitalia accelera. C’è la proposta di acquisto
La società ha formalizzato l’offerta in accordo con il Comune di Siena. Il ministro Urso: "La nostra priorità è il lavoro, nessuno verrà lasciato indietro".
Vertenza Beko, Invitalia squarcia il buio: c’è la proposta di acquisto
È stata formalizzata al ministero l’offerta per comprare lo stabilimento di Siena. Il ministro Urso: “L’operazione, con l’estensione della cig straordinaria, ci consentirà di mantenere il livello occupazionale.Nessuno resterà indietro”
Beko, tavolo al ministero del Lavoro. Al via l’iter per la cassa integrazione
I sindacati non intendono firmare se nella procedura non verranno inseriti i cardini dell’accordo-quadro. I punti-chiave sono l’acquisizione e la reindustrializzazione di tutto il perimetro di viale Toselli.
Beko, promesse mantenute. Via agli ammortizzatori sociali
Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La soddisfazione della sindaca di Siena, FabioAl Poggetto il ’Patto della Flog’: "Gkn, avanti tutta col consorzio". Il sì dei metalmeccanici al Giani-bis
La frecciata del segretario generale Daniele Calosi ai politici da selfie: "Non siamo mica allo zoo"