GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Crisi alla Pegaso, ipotesi cassintegrazione

FUCECCHIO (Firenze) Oggi alle 10 al Comune di Fucecchio è prevista un’assemblea tra i rappresentanti sindacali di Cgil e Cisl e...

FUCECCHIO (Firenze) Oggi alle 10 al Comune di Fucecchio è prevista un’assemblea tra i rappresentanti sindacali di Cgil e Cisl e...

FUCECCHIO (Firenze) Oggi alle 10 al Comune di Fucecchio è prevista un’assemblea tra i rappresentanti sindacali di Cgil e Cisl e...

FUCECCHIO (Firenze)Oggi alle 10 al Comune di Fucecchio è prevista un’assemblea tra i rappresentanti sindacali di Cgil e Cisl e i lavoratori della Pegaso Spa, azienda di Ponte a Cappiano. Nelle prossime ore, potrebbero quindi esserci sviluppi in merito al futuro della conceria fucecchiese che ha presentato nei giorni scorsi istanza di liquidazione giudiziaria e (soprattutto) sul futuro dei 42 dipendenti. Ieri a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, alla presenza dei rappresentanti sindacali, si è tenuto il tavolo sulla crisi dell’azienda annunciato pochi giorni fa dall’assessora regionale al lavoro Alessandra Nardini e dopo la segnalazione fatta dalla sindaca di Fucecchio, Emma Donnini, sulla situazione dei lavoratori. "Come Regione, abbiamo rappresentato la nostra preoccupazione per le lavoratrici, i lavoratori e le loro famiglie, e chiesto di ristabilire corrette relazioni che rispettino il ruolo delle organizzazioni sindacali, per gestire insieme questo momento di grande difficoltà – ha detto Nardini - Confermiamo la nostra volontà di mettere in campo i gli sforzi e gli strumenti per assicurare sostegno a lavoratrici e lavoratori". La Regione ha chiesto al curatore dell’azienda (nominato lo scorso 13 agosto) la disponibilità a valutare di attivare la cassa integrazione per cessazione, così da dare un primo sostentamento a lavoratrici e lavoratori ora senza stipendio. Un primo passo al quale aggiungere misure di politiche attive del lavoro (formazione e incentivi) da parte della Regione, così da poter lavorare a ipotesi di alternative per la reindustralizzazione se ci fossero realtà interessate. Da parte del liquidatore c’è stata apertura a valutare la possibilità di attivare l’ammortizzatore sociale. La Regione si era già occupata della conceria Pegaso che nel novembre 2021 aprì una procedura di licenziamenti poi ritirata nel 2022.

Giovanni Fiorentino