REDAZIONE EMPOLI

Un mese di sagre gastronomiche. C’è di tutto: dalla pizza ai bomboloni

Gli appuntamenti si susseguono da fine agosto a tutto settembre alternando buon cibo e musica

Fra la fine si agosto e la metà di settembre fioriscono le sagra gastronomiche sul territorio dell’Empolese Valdelsa (. foto d’archivio

Fra la fine si agosto e la metà di settembre fioriscono le sagra gastronomiche sul territorio dell’Empolese Valdelsa (. foto d’archivio

Dolce o salato… ma sempre tanto buono. Le sagre nell’Empolese Valdelsa sono una tradizione nata addirittura nel Dopoguerra che lega generazioni in un modo unico di stare insieme e apprezzare prodotti talora da buongustai. Sono sopravvissutw, molte, anche al terribile 2020 e al Covid. Tantissime sagre si stanno succedendo pure questa estate: alcune sono in partenza, altre appena iniziate. Vediamo un quadro dell’ultima parte di questa stagione, forse parziale perché le iniziative si moltiplicano.

A Casenuove di Empoli sino al 31 agosto è in corso la Sagra del Bombolone. Gli stand gastronomici aprono dalle 19.30, nei giorni 24 e 31 agosto alle 19. Ogni sera musica live e mercatino. La sagra è organizzata dal Circolo Arci Casenuove ed è patrocinata dal Comune di Empoli.

Fino a sabato 13 settembre, al Circolo Arci di Lazzeretto a Cerreto Guidi si terrà la 37esima Sagra della Pizza. A Montespertoli (Parco Urbano) ecco la 46ª edizione della "Sagra della Pappardella", che è partita nel week-end appena passato e continuerà fino a domenica 31 agosto. Questa storica manifestazione, dedicata a uno dei piatti più iconici della cucina toscana, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle pappardelle alla lepre. Il ristorante della sagra sarà aperto tutte le sere a partire dalle 19.30 per la cena, mentre domenica sarà anche possibile pranzare alle 12.30. Immancabile sarà il vino Chianti, ma c’è dell’altro; ecco il calendario delle serate in musica: mercoledì 27 agosto si esibirà la Monica Band; venerdì 29 tocca a Chiara Zinali; sabato 30 alla Criband e domenica 31 agosto ci saranno Raoul e Jessica. La sagra è organizzata dalle associazioni Asd Montesport, Asd Montespertoli, Asd Pedale Certaldese e Federcaccia con il patrocinio del Comune.

Il Circolo Arci di Limite si appresta ad ospitare la tradizionale sagra del fritto misto, una delle specialità locali e della vicina Valdipesa. Il primo fine settimana si terrà nelle serate di venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 agosto. Nuovo round a settembre. A Fucecchio è terminata da poco la Sagra della Bistecca, ed ecco a settembre (dal 12 al 21) quella del Galletto Nostrale. Più in generale, conviene ‘attenzionare’ l’informazione dei vari circoli, perché ci sta di trovare (saporite) sorprese. In bassa Pesa, occhio anche alla stagione delle sagre a San Vincenzo a Torri.

Andrea Ciappi