YLENIA CECCHETTI
Cronaca

Palio del Cerro. Ecco i pittori dei tre drappi

Svelati gli artisti incaricati di dipingere gli stendardi che verranno assegnati nella sfida delle contrade.

CERRETO GUIDIIl conto alla rovescia è iniziato. Il 6 settembre alle 22 tutti in piazza Vittorio Emanuele II a Cerreto Guidi per assistere al "Palio del Cerro". Chi la spunterà, quest’anno, tra le contrade di Porta Caracosta, Porta Fiorentina, Porta al Palagio e Santa Maria al Pozzolo? Le protagoniste si sfideranno in cinque giochi d’un tempo. Ma l’adrenalina è doppia, con il Palio dei ragazzi che si terrà la settimana successiva, il 13 settembre; una serie di prove, in questo caso, all’insegna dell’energia giovanile. E mentre sale l’attesa per scoprire chi si aggiudicherà la vittoria, sono stati resi noti i nomi degli artisti incaricati di dipingere i Drappi.

Bruno Sabatini è il pittore del Cencio per la contrada vincitrice del Palio. Autodidatta, di Cerreto Guidi, ha iniziato con la pittura sin dall’infanzia. Il primo premio? Ad appena 14 anni, nel settore giovanile dell’estemporanea, che allora si teneva alla Villa Medicea di Cerreto. In seguito, tante le mostre che lo hanno visto protagonista. Le sue opere si trovano sui libri, cataloghi e riviste d’arte, in collezioni private, enti pubblici e luoghi di culto.

È di San Miniato invece Gianni Ceccatelli, pittore del Palio dei Ragazzi. Protagonista dell’Associazione "Colori in Corso" da 25 anni, ha realizzato numerose mostre personali e collettive. La più recente è "Oscillazioni Contemporanee", organizzata dal Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci.

Infine Silvana Livi, pittrice del drappo per Santa Liberata. Empolese, ha iniziato la sua attività nei primi anni ’80. La capacità espressiva e la fisicità dei suoi nudi si affermano nella mostra personale del ‘96 al Palazzo Comunale di Empoli. Nella sua carriera si è distinta con diversi premi e riconoscimenti.

Le tre opere saranno svelate giovedì 4 settembre contestualmente all’inaugurazione di una mostra dei tre pittori alla Palazzina dei Cacciatori, che sarà visitabile per tutto il Settembre Cerretese, insieme alla mostra dei pittori dell’Infiorata e dei fotografi che hanno partecipato al concorso "Una Foto per Isabella".