
musei


Ferragosto al museo: tutti i luoghi della cultura aperti in Toscana il 15 agosto
La guida provincia per provincia per un weekend all’insegna dell’arte tra mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni
Ferragosto a Firenze, ecco la guida ai musei aperti nel capoluogo
Dagli Uffizi ai Musei del Bargello: dove andare. E il 15 agosto apertura speciale serale delle Cappelle Medicee
Ferragosto in Toscana: eventi, tradizioni e spettacoli pirotecnici. La guida
Dai piatti tipici alle rievocazioni storiche, fino agli spettacoli pirotecnici e ai droni luminosi: cosa succede il 15 agosto in città, borghi e località di mare
Ferragosto ai Musei del Bargello, le aperture dal 15 al 17 agosto
Il 15 agosto apertura speciale by night delle Cappelle Medicee
Il 10 agosto è la notte di San Lorenzo: tradizione, gusto e stelle cadenti in Toscana
A Firenze musica, cocomero e pasta al ragù gratis in piazza per tutti, e apertura straordinaria di Palazzo Medici Riccardi. Gli altri eventi in Toscana: e per ammirare gli astri c’è anche un luogo unico dove dormire in una bolla trasparente sotto il cielo
Ferragosto a tutta arte con i musei civici fiorentini
Il programma degli eventi in programma in città dedicati non soltanto ai turisti, ma anche a coloro che restano
Notte di stelle Country, Jazz, Rhythm & Blues in Palazzo dei Vicari
Domenica prossima alle ore 21, il Cortile del Palazzo dei Vicari ospiterà il secondo appuntamento concertistico della Camerata de' Bardi per la rassegna di incontri “Il Museo in Musica 2025”
Quanto costa un giorno da turista a Firenze: “Dalla colazione al pernottamento servono almeno 250 euro”
E’ lo ‘scontrino’ finale per una persona tra caffé e aperitivi, un pasto al ristorante e un giro nei musei
La rinascita di Sammezzano. Moretti incontra la cittadinanza: “Sentiamo l’affetto della gente”
L'imprenditore padre di Ginevra, nuova proprietaria con la Smz Srl del castello e del parco, incontra i cittadini del Valdarno al circolo di Leccio, con alle spalle la facciata illuminata del sogno arabeggiante di Ferdinando Panciatichi. L'intervista
Forte Belvedere a tutta musica. Dj set e ritmi brasiliani per due giorni
In programma oggi e domani (sempre alle 20.30) l’esibizione di Bartalini e le Bananaì alla consolle. Previsto l’ingresso libero al tetto di Firenze anche per mostre e visite guidate fino al 15 ottobre.
Notte bianca a Lucca, conto alla rovescia. Il 30 agosto musei e torri aperte e la magia dei droni
Varato il programma: fino alle 2 spettacoli di danza, canto lirico, tour guidati anche alle Porte. E a Palazzo Sani i telescopi puntati alle stelle e la mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Avatar e visori 3D, ecco ‘Nemo’: “Così si può viaggiare nei Comuni’’
Pontedera e altri otto municipi insieme per una mappa digitale interattiva della Valdera. L’avatar dello storico Michele Quirici che racconta la storia della città
Conto alla rovescia per la “Soffitta”. Mobili antichi, stampe e molto altro. In strada oltre settanta espositori
La 61ª edizione della storica manifestazione inaugura venerdì pomeriggio e proseguirà per due settimane. Piazza Matteotti sarà dedicata ai libri e i negozi del centro storico resteranno aperti fino alla mezzanotte
Riti e usanze, cosa c’entrano con le deformazioni craniche? La risposta in un reperto preistorico a Firenze
Risale a 12mila anni fa conservato nel Museo di Antropologia dell’Università di Firenze rappresenta la più antica evidenza europea di modificazione intenzionale del corpo. Ricerca su Scientific Reports guidata da biologi dall’ateneo fiorentino
Un’altra bravata social: si arrampica sul David in piazza della Signoria, il video diventa virale
La “scalata” nella notte tra sabato e domenica, indaga la municipale. Tanti i precedenti: si riaccende il dibattito sulla tutela dei monumenti
Il Museo di Geologia e Paleontologia si rinnova, al via i lavori
Dal 15 settembre chiusura temporanea per interventi finanziati dal Pnrr. Riapertura prevista a inizio 2026. Obiettivo rendere il museo pienamente accessibile a tutti, migliorando l’accoglienza, la sicurezza e la fruizione delle sue preziose collezioni
Rievocando la battaglia per la libertà: al Passo del Giogo c’è l’attore mito di Band of Brothers
Seconda Guerra Mondiale: a fine agosto il tradizionale incontro sulle montagne a nord di Firenze, dove l’esercito americano combattè i tedeschi in una fase drammatica del conflitto. Presente James Madio, che nella celebre serie è Frank Perconte
Musei gratis in Toscana domenica 3 agosto, la guida provincia per provincia
Il mese comincia nel migliore dei modi per chi resta in città e vuole visitare i suoi scrigni d’arte. Ecco i luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi visitabili gratuitamente