
Un'immagine di archivio della ’Soffitta nella stada’, una delle manifestazioni storiche e più profondamente identitarie della città di Sarzana
Sarzana, 6 agosto 2025 – Antiquariato, modernariato, vintage e collezionismo. A partire da venerdì e sino a domenica 24 agosto, con inaugurazione fissata alle 17.30 in piazza Matteotti, prenderà nuovamente il via quello che è forse il più tradizionale degli appuntamenti dell’estate sarzanese. Tante conferme e alcune importanti novità andranno infatti a caratterizzare la 61ª edizione della Soffitta nella strada, storica manifestazione ideata dall’antiquario Giorgio Albertosi e dal professor Pier Giorgio Grasso Peroni, che anche quest’anno riempirà le piazze e le vie del centro di persone, colori e allegria.
Saranno più di 70 gli espositori che con le loro bancarelle andranno ad arricchire il centro storico con merce di qualità nel percorso che partendo da piazza Matteotti e passando per via Fiasella, via Mazzini e via Cattani condurranno fino a piazza Biden Powell e via della Cittadella. Sedici giorni in cui Sarzana conta di attrarre un gran numero di turisti e di visitatori che tutti i giorni, dalle 17 e fino a mezzanotte, potranno ammirare una città viva e piena di vitalità, con tanto negozi aperti anche in orario serale. Tra le novità – oltre a quella di spostare la Soffitta nelle due settimane centrali di agosto – ci sarà anche uno spazio dedicato alla lettura e alla ricerca di volumi storici, nella centralissima piazza Matteotti.
In piazza Luni troverà invece spazio la Soffitta dei bambini, dove anche i più piccoli potranno esporre la propria merce. Mobili antichi, stampe, dischi, indumenti vintage e veri e propri pezzi di antiquariato saranno, come ogni anno, i veri protagonisti della Soffitta nella strada che anche quest’anno saprà far parlare di sé. Come ogni anno, in concomitanza del grande mercato a cielo aperto, sarà possibile osservare di giorno in giorno la trasformazione delle tele bianche in vere e proprie opere d’arte in piazza Calandrini, dove avrà sede la Calandriniana.
«Si rinnova il nostro appuntamento estivo con la tradizione della Soffitta della Strada, manifestazione che anche quest’anno sarà la migliore attrattiva dell’estate per curiosi e turisti -dichiara l’assessore al commercio Luca Ponzanelli-. Quest’anno in piazza Matteotti ci sarà un nuovo punto dedicato alle librerie sarzanesi che costituirà un piccolo salotto dedicato alla lettura e che introdurrà alle vie storiche della città fino alla Cittadella. L’altra novità è costituita dallo spostamento della data di inizio della manifestazione al secondo fine settimana di agosto, consentendoci di sfruttare un periodo turisticamente più appetibile che andrà ad agganciarsi alla 37esima Mostra Nazionale dell’Antiquariato, che si terrà dal dal 14 al 24 agosto alla Fortezza Firmafede». Elena Sacchelli