NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

Forte Belvedere a tutta musica. Dj set e ritmi brasiliani per due giorni

In programma oggi e domani (sempre alle 20.30) l’esibizione di Bartalini e le Bananaì alla consolle. Previsto l’ingresso libero al tetto di Firenze anche per mostre e visite guidate fino al 15 ottobre.

Forte Belvedere in una foto tratta da Facebook. Grandi eventi in questo agosto

Forte Belvedere in una foto tratta da Facebook. Grandi eventi in questo agosto

Firenze, 6 agosto 2025 – Sono in programma oggi e domani, 6 e 7 agosto, i prossimi appuntamenti dell’estate al Forte Belvedere. Ad essere accolta sarà la musica del trio Babanaì, composto da Barbara Casini, Anais Drago e Barbara Piperno e Barta, dj e producer di fama internazionale.

Le Babanaì (che si esibiranno oggi alle 20,30), sono un gruppo di artiste, cantanti e polistrumentiste, unite dal desiderio di sperimentare mescolanze di suoni e colori di mondi diversi, partendo dalla storia musicale di ognuna. Insieme esplorano un repertorio che spazia dalla tradizione popolare di Brasile e non solo a brani originali rivisitati o composti a sei mani.

Giovedì 7 invece, sempre alle 20,30, sarà la volta di Barta (Andrea Bartalini, classe 2001), dj e producer italiano, originario di Poggibonsi. Resident dj presso il celebre Tartana1968 di Follonica, uno dei club più longevi e iconici della Toscana, che ha ospitato artisti del calibro di Bob Sinclar, James Hype, Sven Väth, Marco Faraone e molti altri. Con il format internazionale Circo Nero Official, ha portato la sua musica in tutta Italia. La sua esperienza live include anche serate all’estero in club di rilievo internazionale come: Aquarius, Noa e Kalypso a Pag (Croazia) e Mojitos Club, 54 Dreamy Nights, Montecristo Summer Club e Loco Dance Club a Corfù (Grecia). Oltre alla console, Barta è anche produttore musicale: le sue tracce house e tech-house nascono con groove decisi e sonorità che riflettono la sua identità artistica.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgono all’aperto, negli spazi di Belvedere Firenze, accessibili tutti i giorni anche oltre l’orario museale. Il progetto si inserisce nel più ampio piano di valorizzazione del Forte di Belvedere, che resterà aperto fino al 15 ottobre 2025 con mostre, installazioni, visite guidate e laboratori pensati per coinvolgere pubblici di tutte le età. Al piano nobile del Forte Belvedere è possibile visitare Firenze Forma Continua LAB, progetto di ricerca dell’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e rapporti con l’Unesco del Comune di Firenze, sviluppato con il supporto del Laboratorio Heritage and Research, HeRe_Lab, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e di Fondazione MUS.E. Firenze Forma Continua LAB è dedicato all’evoluzione urbana della città nella forma di un’installazione-laboratorio, in cui l’approccio partecipativo del pubblico è centrale per il racconto delle trasformazioni urbane.

Per informazioni: [email protected]. Per prenotazioni: [email protected]