6 € al mese
Giornalista professionista dal 2014. Non mi toccate Firenze, la Fiorentina. Dove c'è polemica, spesso ci sono anche io...
L’ex ministro all’ambiente: "I termovalorizzatori non possono essere imposti. Bisogna stimolare subito un dibattito sui temi con cittadini e categorie".
Una Toscana più connessa, digitale, innovativa e una regione che possa essere modello a livello nazionale: sono gli obiettivi del...
Piogge intense e rischio idrogeologico nel cosiddetto ‘reticolo minore’
L’assessore Bettarini: "Sono in funzione dal 2019, ora necessaria pulizia" .
Il cantiere occuperà 430 metri di lunghezza fino all’altezza con viale Segni. Si comincia dalle 21 di domani: alla fine vedrà la luce la fermata ’Pellico’. I binari si sdoppieranno al cimitero degli Inglesi: ecco cosa cambia.
Vittima di furto, ingaggia una colluttazione con il malvivente e alla fine riesce a bloccarlo fino all’arrivo dei carabinieri
“Calendario ricco e articolato, che spazia da narrativa alla saggistica, dalla riflessione geopolitica alla valorizzazione delle identità locali”, ha dichiarato il presidente di Villa Vittoria Cultura Giovanni Fittante
La sindaca Funaro: “Una iniziativa innovativa che va verso la gratuità dei mezzi pubblici”. L’assessore Giorgio: “Orgoglioso di questa misura rivoluzionaria che aiuta le famiglie e l’ambiente”
Fra il mercato di San Lorenzo e di via Pellicceria
La nota di Palazzo Vecchio. Ieri, 13 agosto, il picco è stato raggiunto alla stazione di Firenze-Orto botanico: 40.4 gradi alle ore 15.15
L’appello del governatore Giani: "Questo grido di pace raggiunga tutti". Nardella: "Perché contestare? Siamo tutti qui per gli stessi valori".
In Toscana è stato anche consulente per la Collezione Gori della Fattoria di Celle a Pistoia. Nel 1994 fu scelto per la guida della sezione ebraica allora in preparazione presso il Berlin Museum della capitale tedesca
La nota della Regione Toscana
Il 15 agosto apertura speciale by night delle Cappelle Medicee
Conto alla rovescia per la fine dei lavori in via Bolognese. Previsto anche un divieto di transito per i veicoli superiori ai 35 quintali da piazza della Calza.
Continua l’ondata di caldo sul capoluogo. L’allerta, già indicata per martedì 12 agosto, dovrebbe poi proseguire anche per la giornata di mercoledì 13. Il decalogo dei comportamenti utili per evitare problemi di salute. Se si fa sport, idratarsi adeguatamente e fare pause in ambienti freschi
La nota di Palazzo Vecchio. L’iniziativa è promossa dal Museo Novecento di Firenze, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Città Metropolitana di Firenze e dei Comuni di Castelfiorentino, Empoli, Montelupo Fiorentino, Scandicci e Vinci
Per la digitalizzazione del patrimonio archivistico, anche usando l'Ia
Il vademecum di Palazzo Vecchio rivolto soprattutto a chi è meno esperto
La nota di Palazzo Vecchio contro furti e truffe telematiche
Per i corsi a numero programmato scadenze indicate bandi
Il programma degli eventi in programma in città dedicati non soltanto ai turisti, ma anche a coloro che restano