
sito unesco


Regole caddy e risciò, avanti tutta. Approvata la delibera salva Unesco. Pronta una valanga di ricorsi al Tar
L’amministrazione Funaro dà l’ok al provvedimento che vieta l’ingresso in centro delle golf car. Ora la battaglia si sposta nelle aule giudiziarie. Niccolai (Green Go Italia): "Tuteleremo il nostro lavoro".
Il corso per filmmaker. Raccontare la cultura con i nuovi linguaggi
A Manifatture Digitali si è chiuso il ciclo promosso da Anica Academy e Regione. Il percorso formativo ha visto avvicendarsi 30 professionisti tra docenti e ospiti.
Caddy e risciò sotto Palazzo Vecchio. La protesta contro il divieto di circolazione in area Unesco
Diversi operatori del servizio riservato ai turisti hanno protestato contro il provvedimento voluto dalla giunta che sarà approvato a breve
Badia di Soffena, arriva l’accordo: "Rilanciamo un luogo identitario"
Più aperture, eventi e manutenzione per rilanciare l’antica abbazia, gioiello del Valdarno aretino. Il sindaco Rossi: "Comune e Direzione musei uniti per valorizzare la struttura e restituirla ai cittadini" .
Qualivita e Casa Artusi. Intesa per valorizzare la cultura del cibo italiano
"L’agroalimentare nazionale sia patrimonio Unesco"Gruppo Engel & Völkers apre nel cuore di Pisa: "Qui grande potenziale"
Il colosso internazionale dell’immobiliare di prestigio ha inaugurato la prima agenzia in via Dei Mercanti: "Vogliamo contribuire a far crescere il territorio".
Il fascino di Pisa oltre la Torre
Pensando a Pisa, la prima immagine che affiora alla mente è, quasi inevitabilmente, quella della celebre Torre Pendente, circondata dalle...
Golf car, nasce il consorzio. Martedì incontro in Comune: "Vogliamo sosta e regole"
Green Go Italia riunisce quattro tour operator e agenzie viaggio di Firenze: "No all’abusivismo". In Palazzo Vecchio si discuterà di come affrontare il turismo elettrico in area Unesco.
Rotonde al casello, Fanucci scrive alla Prefettura e ’pressa’ Salvini
Edoardo Fanucci prosegue la battaglia per la realizzazione delle rotatorie all’uscita del casello autostradale e presenta una segnalazione in prefettura,...
La Giordania ad Assisi. Tesori cristiani in mostra
Cento reperti archeologici esposti da oggi a Palazzo del Monte Frumentario
Ostacoli al centro sportivo di via Navonella: “Variante, serve la valutazione ambientale”
Il decreto della Regione sottolinea criticità in termini di qualità dell’aria, consumo di suolo e della risorsa idrica e per la biodiversità
La grande musica in città. Zubin Mehta e il Maggio. La tradizione si rinnova
Tutto pronto per l’anniversario dell’ingresso nel patrimonio Unesco. Il sovrintendente Fuortes e il sindaco Del Rosso: “In cantiere altri progettii”
Musica sotto la Torre, che spettacolo. Il pianista jazz Danilo Rea tra musica e teatro
Alle 21.30 l’omaggio a una delle voci più struggenti del Novecento: Billie Holiday.La Riserva della Biosfera festeggia i primi 10 anni. Sabato ci sarà anche Giani
La Garfagnana è pronta ad ospitare l’annuale Assemblea della Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano, dedicata alla Toscana. L’appuntamento è per...
Si apre il cantiere delle meraviglie. Nuova vita per l’Ipogeo dei Volumni: "Così si valorizza un’area strategica"
Oltre due milioni di euro per la riqualificazione e il restauro del sito archeologico di Ponte San Giovanni. Il progetto nasce da una straordinaria collaborazione tra istituzioni. Ecco tutti gli interventi previsti.
Altri due Occhi del bosco. Telecamere anti-piromani a difesa del Monte Pisano
Si amplia la rete di videosorveglianza con apparecchiature termiche capaci di individuare i principi d’incendio sul Serra. Si rafforza il centro Aib di Calci.
Zubin Mehta e l’orchestra del Maggio per il concerto Unesco
La città ha scelto la grande musica classica per celebrare l’anniversario dell’ingresso nel patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Nel cartellone degli appuntamenti...