
Occupavano abusivamente il suolo pubblico. Vicini: "Non ci fermiamo"
Palazzo Vecchio intensifica i controlli nei mercati cittadini e notifica sei ordini di sospensione dell’attività per occupazione abusiva di suolo pubblico. Le violazioni, riscontrate a fine luglio dalla Polizia municipale, riguardano quattro banchi del mercato di San Lorenzo e due in via Pellicceria. In alcuni casi, gli operatori sono stati trovati ad occupare spazi fino al 93% oltre il limite autorizzato, trasformando di fatto lo spazio assegnato in una vera e propria invasione del suolo pubblico. Le verifiche sono state condotte nell’ambito di un’operazione di controllo che ha coinvolto numerosi mercati cittadini e che ha portato alla luce gravi irregolarità: superfici in eccesso del 30%, 47%, 56% e 64%, oltre al già citato caso limite. L’intervento della direzione Attività economiche del Comune è stato immediato e ha portato alla notifica delle sospensioni, un provvedimento che rappresenta l’ultimo avviso prima di conseguenze più gravi.
Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento del commercio su area pubblica, infatti, in caso di recidiva le sanzioni si irrigidiscono ulteriormente: la licenza può decadere, con conseguente chiusura definitiva dell’attività. "L’attività di controllo sul rispetto delle regole nei mercati non si ferma – ha dichiarato l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini (nella foto) –. Le eccedenze riscontrate nei controlli fatti le scorse settimane, grazie alla collaborazione con l’assessore alla sicurezza Andrea Giorgio e alla Polizia municipale, lo dimostrano. Noi non ci fermiamo e andiamo avanti per la legalità e il rispetto delle regole". Il suolo pubblico, soprattutto in aree sensibili come quella Unesco del centro storico, rappresenta un bene collettivo da tutelare. E il rispetto degli spazi autorizzati non è solo una questione di legalità: riguarda la sicurezza dei clienti e degli operatori, il passaggio dei mezzi di soccorso e il decoro urbano. Con questi interventi, il Comune di Firenze ribadisce la linea della tolleranza zero verso comportamenti scorretti e abusi, e intende garantire un mercato ordinato, sicuro e rispettoso delle norme per tutti.
AnPassan