LISA CIARDI
Cronaca

Blitz nel casolare abbandonato. Sgomberati gli occupanti abusivi

L’operazione dei carabinieri contro il degrado dopo le segnalazioni dei residenti: all’interno caos e sporcizia. Ora i proprietari dell’immobile dovranno mettere in sicurezza l’edificio sbarrando porte e finestre.

Il blitz dei carabinieri all’interno di un casolare abbandonato di Campi Bisenzio, utilizzato da tempo da alcuni occupanti abusivi (FotocronacheGermogli)

Il blitz dei carabinieri all’interno di un casolare abbandonato di Campi Bisenzio, utilizzato da tempo da alcuni occupanti abusivi (FotocronacheGermogli)

Blitz dei carabinieri in un casolare abbandonato di Campi Bisenzio, utilizzato da tempo da alcuni occupanti abusivi. Il sopralluogo è scattato a seguito di una serie di segnalazioni dei cittadini della zona e nell’ambito delle iniziative dell’Arma che mirano a effettuare controlli nelle aree urbane degradate, a offrire servizi di prossimità e a dare risposta proprio alle indicazioni dei residenti. Gli uomini della compagnia di Signa, insieme ai carabinieri del nucleo cinofili, con i relativi cani, sono intervenuti in via del Biancospino, dove era stato notato un viavai di persone da e per un immobile apparentemente abbandonato. I residenti avevano inoltre segnalato l’accumularsi di rifiuti e sporcizia all’esterno della struttura. Grazie all’intervento dei carabinieri, sono state individuate, segnalate e allontanate tre persone, tutte di origini straniere, che stavano usando abusivamente l’immobile come alloggio.

Ai proprietari dell’edificio è stato inoltre chiesto di provvedere in tempi rapidi a mettere in sicurezza gli spazi, chiudendo porte e finestre, in modo da rendere le stanze interne inaccessibili. Ulteriori controlli verranno poi effettuati sui tanti rifiuti di vario tipo che, nel corso degli ultimi mesi, sono stati abbandonati all’esterno del casolare. Nel corso della stessa giornata, gli uomini della compagnia di Signa e delle varie stazioni hanno effettuato controlli in altre aree degradate, che erano state oggetto di proteste e segnalazioni. Sono state inoltre effettuate verifiche a veicoli in transito, conducenti, passeggeri ed esercizi pubblici, che si sono concluse con una serie di sanzioni.

Lisa Ciardi