
Laboratorio di ceramica senza barriere. Raccolta fondi con ’Il Cuore si scioglie’
Obiettivo: impatto positivo su una quindicina di giovani con disabilità
Giornalista professionista, classe 1979, lavora dal 2000 per il quotidiano La Nazione, occupandosi principalmente di cronaca, politica ed economia. Laureata in Storia Contemporanea all’Università di Firenze, ha vinto il XIV premio Franca Pieroni Bortolotti.
In passato ha collaborato con i giornali Metropoli, Il Corriere di Firenze, Microstoria e con l’agenzia Adnkronos. È fra i fondatori dell’agenzia giornalistica Etaoin, direttrice responsabile della rivista Infermierinews.it e autrice di diversi saggi e di una raccolta di fiabe. É cofondatrice e direttrice responsabile della rivista giovanile Edera, opinionista per Firenze Tv, Toscana Tv e Lady Radio.
Sposata e con un figlio, ha tre grandi passioni: la scrittura, i viaggi e il mare.
Obiettivo: impatto positivo su una quindicina di giovani con disabilità
L’annuncio del governatore intervenuto durante la discussione della seconda variazione di bilancio 2025-27. Capecchi (FdI) all’attacco: "Ennesima giravolta legata alle perplessità espresse dal Consiglio fiorentino".
Il mezzo è stato acquistato grazie al lavoro quotidiano dei volontari e sarà operativo nel servizio di emergenza 118. .
La consigliera di parità della Regione Toscana, Maria Grazia Maestrelli, racconta le difficoltà. Società assicurativa condannata per per aver negato a tre giovani madri di ridurre la paura pranzo.
Sempre più forte la presenza al Salone di Torino che si terrà dal 15 al 19 maggio. La nostra regione sarà presente con uno stand espositivo di 150 metri quadri.
Disposti anche i sostegni alla moda e agli alluvionati. Ok all’aumento di capitale per Firenze Fiera
Una notte con gli esperti tra strade sterrate e carrarecce in Vallata. Ci sono i tecnici della Regione e degli Atc e venti volontari, tutti cacciatori. Saccardi: "La popolazione degli ungulati aumenta. Monitorarla è importante".
Viliani, tecnico faunistico incaricato dagli Atc: "In Toscana circa 1500 capi" .
La richiesta del comitato: "È un’area a rischio idraulico, si stralci il progetto". L’assessore: "L’operazione servirà a tutelare il verde, non a distruggerlo"
Si è svolta la decima edizione de “Il cappello più bello per Corri la Vita”, iniziativa organizzata da Sanfelice Srl e Consorzio Il Cappello di Firenze
Il presidente degli agronomi, Alessandro Trivisonno: esami puntuali alle radici "Bisogna considerare il cambiamento climatico che provoca danni al tronco".
Il caso a Lastra a Signa, il sindaco dem annulla l’evento. E scatta la rivolta
L’analisi dell’economista e i dati della Camera di Commercio: cosa cambierà
L’analisi in chiaroscuro di Barbetti, presidente di Federalberghi Toscana: “Sulle spiagge e nel verde abbiamo avuto numeri ben al di sotto dello scorso anno. Il caro energia e il caro vita hanno eroso la capacità di acquisto degli italiani”
Il sindaco Fossi: "Nei locali di piazza Bigagli la nuova sede del corteo storico. Nascerà un museo permanente"
I residenti: "Siamo preoccupati e spaventati". Il Comune: "Caso sotto la lente" .
La consigliera regionale esce dai pentastellati: "Strappo insanabile, sono stati fatali gli ultimi tre episodi". Gelo dai suoi ex compagni d’avventura: "Decisione solitaria". E lei: "Spero di dar mano al centrosinistra".
L’intervista all’avvocato Luca Santarelli con le indicazioni per evitare errori e soprattutto liti tra vicini "Le carte vincenti restano, come sempre, il buonsenso e la consulenza di professionisti qualificati".
La consigliera regionale esce dal Movimento. "Allora si dimetta"
Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi". Marras: "La Toscana è molto esposta, temiamo ripercussioni non banali".
Bandi regionali per attirare investimenti esteri e migliorare i processi aziendali. Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi" .
Bandi regionali per attirare investimenti esteri e migliorare i processi aziendali. Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi".
Iacopozzi e Farnesi: "Grandi risultati nel triennio, grazie a dipendenti e soci". I numeri: oltre 6.500 i conti correnti aperti, di cui oltre il 25% dai più giovani.
Nonostante i danni di metà marzo la nuova stagione partirà sabato. Presto un nuovo centro visite e un percorso pedociclabile al lago della Viaccia.
Tre milioni distribuiti sul territorio fra contributi e sussidi. E’ la quinta Bcc in Italia e la prima in Toscana. Il presidente Iacopozzi e il direttore Farnesi: "Grazie a soci e dipendenti, capisaldi del credito cooperativo". .
L’istituto al primo posto in Toscana per base sociale (migliaia anche i giovani). Sostegno a imprese e famiglie
Ventenne fermato dai carabinieri. Si è accanito contro le vetture in sosta, allarme dei residenti