
Artisti di strada a Villa Caruso. Onirica, la dolce vita felliniana
Oggi e domani spettacoli di fuoco, giochi, clown, circo, danza aerea e installazioni luminose
Giornalista professionista, classe 1979, lavora dal 2000 per il quotidiano La Nazione, occupandosi principalmente di cronaca, politica ed economia. Laureata in Storia Contemporanea all’Università di Firenze, ha vinto il XIV premio Franca Pieroni Bortolotti.
In passato ha collaborato con i giornali Metropoli, Il Corriere di Firenze, Microstoria e con l’agenzia Adnkronos. È fra i fondatori dell’agenzia giornalistica Etaoin, direttrice responsabile della rivista Infermierinews.it e autrice di diversi saggi e di una raccolta di fiabe. É cofondatrice e direttrice responsabile della rivista giovanile Edera, opinionista per Firenze Tv, Toscana Tv e Lady Radio.
Sposata e con un figlio, ha tre grandi passioni: la scrittura, i viaggi e il mare.
Comunità in lutto dopo l’incidente stradale in Vecchia Pisana in cui ha perso la vita il giovane padre. Il sindaco Caporaso: “Vicinanza alla famiglia”. Gli amici: “Perdita che graffia il cuore di ognuno di noi”
Il 37enne lastrigiano lascia la compagna e un figlio di dieci anni. Gravissimo l’amico che era con lui. “Silenzio social” in segno di lutto
L’esponente riformista: la discontinuità che chiedono non può essere legata a una persona ma alle proposte.
Prima provincia nella regione per valore delle giocate pro capite (18-74 anni) è quella di Livorno, con 2.344 euro, ma nella città di Firenze si arriva a 2.760
Equilibristi, giocolieri, clown, spettacoli di fuoco, performance immersive, installazioni luminose e artistiche. A Lastra a Signa sta per arrivare ’Onirica’,...
Il punto del direttore del Lamma, Bernardo Gozzini
Cantiere fermo, il motivo sarebbe legato all’ordinanza regionale per il caldo. Annullato il divieto di sosta
Sos di Cgil e Federconsumatori: "Cifre imponenti che incidono sul tessuto economico e sociale della città". Secondo una ricerca il 51,2% delle giocate avviene tramite raccolta online, il restante 48,8% è gioco ’fisico’.
Appuntamento domenica 29 giugno con partenza da Dicomano, arrivo a Bocconi e ritorno
Lo spazio attrezzato del grande parco della Piana fiorentina tornerà accessibile al pubblico, dopo lo stop imposto dalle ondate di piena dei mesi scorsi
"Inaccettabile la risposta dell’Asl Toscana Centro che non consente l’accesso alla documentazione sanitaria di Bruno Beatrice. Faremo istanza al difensore...
"Inaccettabile la risposta dell’Asl Toscana Centro che non consente l’accesso alla documentazione sanitaria di Bruno Beatrice (nella foto). Faremo istanza...
Slitta l’audizione del vice presidente di Alia Multitutilty, Ciolini. Botta e risposta Tomasi-Fossi
Fossi: "Tuffo nel Medioevo". Al Popolo di San Lorenzo. la disfida degli arcieri.
In corso la demolizione della vecchia palazzina, al suo posto un nuovo edificio. Oltre 3mila posti per studenti e docenti. Ci saranno anche un bar e spazi comuni.
Torna, a Sesto, la truffa del finto carabiniere. Il raggiro è andato in scena, come purtroppo è ormai consueto, ai...
Nuovo consiglio direttivo per la Pro Loco di Signa, con Letizia Pancani confermata alla presidenza. Nei giorni scorsi, al...
Il regista Federico Micali presenta il progetto. E intanto si cercano fondi per il restauro dell’immobile .
L'uomo, 89 anni, era stato anche direttore del Dipartimento emergenza urgenza in Toscana, docente di anestesiologia e rianimazione e direttore del Centro regionale Organi e Tessuti. Domani, a Signa, i funerali
La società di boxe chiede aiuto "Le ultime autorizzazioni non sono ancora arrivate. Chiediamo di accelerare l’iter".
Il presidente Mazzeo: "Vuol dire costruire memoria e renderla accessibile a tutti"
A issarla sul monumento a Cosimo I de’ Medici, questa mattina, due attivisti che si sono subito allontanati
Nell’area dei torrenti Rovigo e Santerno una giornata speciale di Puliamo il mondo. L’iniziativa promossa per il 5 luglio da Legambiente, Regione Toscana e Comuni. "C’è ancora molto da fare ma stiamo lavorando per contribuire al recupero".
L’Organismo toscano per il governo clinico (Otgc) presenta i risultati degli ultimi sei mesi di lavoro. Lo fa oggi, a...
Il 19 giugno una serata nel segno della storia dell’istituzione. Presto una Fondazione.
A poche ore dall’incidente che ha portato al ferimento di una giovane da registrare un nuovo crollo. A ’cedere’ stavolta è stato un bagolaro. La pianta, sottoposta a verifiche nel marzo 2024, risultava sana.