LISA CIARDI
Cronaca

Percorso ciclabile da piazza Matteotti alla scuola Dino Campana

I lavori sono partiti venerdì. Zadeh: "In questo modo. l’accesso alla primaria . sarà più sicuro e diretto".

Il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh

Il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh

Mobilità ciclabile: ecco il collegamento tra piazza Matteotti e la scuola Dino Campana, su via Allende. I lavori sono cominciati venerdì scorso e hanno l’obiettivo di fornire un collegamento a chi ogni giorno va a scuola dal centro ottocentesco fino al plesso, che si trova vicino al viale Moro. L’intervento permetterà inoltre di integrare il sistema delle rete ciclabile cittadina, connettendo una piazza storica alla passerella pedonale sulla Greve, garantendo un collegamento diretto con il quartiere di San Giusto.

"La mobilità dolce non è solo una scelta tecnica, ma una scelta di visione, coraggiosa – ha detto il vicesindaco di Scandicci, Yuna Kashi Zadeh – significa costruire una città più giusta, più attenta all’ambiente e al benessere quotidiano delle persone. Con questo intervento andiamo a migliorare la connessione tra una piazza centrale della nostra città, la passerella pedonale sulla Greve e il quartiere di San Giusto, rendendo più sicuro e diretto l’accesso a una scuola primaria molto importante e frequentata". Dando un’occhiata al progetto, il tratto di pista che attraverserà via Allende sarà realizzato in parte sulla carreggiata e in parte nelle aree verdi.

La porzione che correrà sulla strada sarà delimitata da appositi cordoli gialli certificati per le ciclabili, mentre per quella nelle aree verdi verrà impiegato materiale drenante, in modo da non modificare la permeabilità del suolo. L’intervento, effettuato con fondi del Pnrr, secondo le previsioni sarà ultimato entro il mese di settembre.