LISA CIARDI
Cronaca

Ennesimo raid sulle auto in sosta. Residente affronta il vandalo: ferito

Calci e pugni di notte ai veicoli in via Pistoiese: gli abitanti si svegliano a causa del rumore dei vetri infranti. L’uomo sceso in strada per fermare il malvivente è stato colpito da un coccio di bottiglia. .

Calci e pugni di notte ai veicoli in via Pistoiese: gli abitanti si svegliano a causa del rumore dei vetri infranti. L’uomo sceso in strada per fermare il malvivente è stato colpito da un coccio di bottiglia. .

Calci e pugni di notte ai veicoli in via Pistoiese: gli abitanti si svegliano a causa del rumore dei vetri infranti. L’uomo sceso in strada per fermare il malvivente è stato colpito da un coccio di bottiglia. .

Ancora danni alle auto in sosta, stavolta a San Donnino, nel Comune di Campi Bisenzio. E un cittadino intervenuto per fermare il vandalo è rimasto ferito all’addome. Dopo i tanti episodi raccontati anche dal nostro giornale, soprattutto a Firenze, Sesto Fiorentino e Scandicci (in quest’ultimo caso le auto sono state prese di mira appena due giorni fa), stavolta un malvivente è entrato in azione nella frazione campigiana, per la precisione lungo via Pistoiese.

L’episodio è avvenuto nella notte fra lunedì e martedì e ha ben presto messo in allarme alcuni residenti, che sono stati svegliati dal rumore di vetri infranti. Affacciandosi alle finestre delle abitazioni della zona, i cittadini hanno quindi notato un giovane intento a danneggiare i veicoli parcheggiati con calci e pugni, oltre che con alcuni oggetti raccolti per strada. A questo punto, dopo aver dato l’allarme al 112, alcuni residenti sono scesi in strada e uno di loro, un uomo di 43 anni, ha cercato di bloccare il vandalo, poi identificato come un marocchino di 30 anni. Ne è nata una colluttazione, nel corso della quale il cittadino intervenuto è stato ferito all’addome con un collo di bottiglia, fortunatamente pare in modo non grave.

Sul posto sono nel frattempo arrivati i carabinieri della stazione di Signa, bloccando il vandalo. L’uomo è ritenuto responsabile dei reati di danneggiamento aggravato e lesioni personali aggravate. Arrestato in flagranza, è ora a disposizione della Procura della Repubblica di Firenze. I danneggiamenti alle auto in sosta si verificano purtroppo con sempre più frequenza in tutta la provincia di Firenze. In alcuni casi si tratta di piccoli furti (che provocano però ingenti danni alle vetture). Più spesso sono puri atti vandalici da parte di bande di ragazzi o di persone in stato di alterazione.

Li.Cia.