NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

I parcheggi in zona Sud. Arrivano gli scambiatori. Ossigeno per la sosta

Parallelamente ai cantieri, ecco le nuove aree per i veicoli: in viale Europa già in funzione il P2. In autunno ci saranno altri duecento posti al Marco Polo.

Lavori in corso anche a Bagno a Ripoli, di fronte al Viola Park

Lavori in corso anche a Bagno a Ripoli, di fronte al Viola Park

FIRENZEAlla ricerca di nuovi posti auto.Il Comune procede in doppia direzione: con i parcheggi di struttura e con quelli interscambio. A livello di parcheggi di struttura i residenti li possono usare in orario notturno in Alberti, Parterre, Beccaria, Coop Gavinana, Villamagna. Il totale dei posti a disposizione è di 740, le targhe registrate sono 819 (dato aggiornato al 16 luglio), così suddivise: 254 per Gavinana, 245 per Alberti, 184 per Beccaria, 89 per Villamagna e 47 per Parterre. Le registrazioni sono ancora aperte. "Stiamo lavorando per rendere meno impattanti possibile i lavori della tramvia sia sul traffico che sulla sosta – ha detto Giorgio -. Ovviamente sono lavori complessi e molto impattanti, che hanno riflessi sulla vita delle persone oggi, ma che ci permetteranno di realizzare un’opera fondamentale per la città che ne migliorerà traffico e vivibilità per i decenni futuri. Realizzarla nel minor tempo possibile è il modo migliore per ridurre i disagi, e siamo impegnati tutti i giorni su questo. Ma lo facciamo anche mettendo a disposizione posti auto gratuiti per la notte nelle varie zone interessate dai lavori". Inoltre il Comune di Firenze sta ultimando i parcheggi scambiatori sulla direttrice viale Europa-via Pian di Ripoli.In totale arriveranno 826 posti. Partiamo dal parcheggio già aperto, il P2, che si trova in viale Europa, poco prima del confine con Bagno a Ripoli: 272 posti totali di cui 22 destinati a veicoli a ricarica elettrica e 16 per portatori di handicap in corrispondenza dell’uscita pedonale verso la futura fermata del tram "Pino". Qui la sosta è gratuita per i residenti fino alla fine dei lavori della nuova linea e senza vincoli di orario. L’entrata e l’uscita sono situate su viale Europa, in corrispondenza dell’attuale uscita del parcheggio esistente. Sul primo parcheggio ("Marco Polo"), adiacente al secondo, i lavori sono in corso e l’obiettivo è aprire ad autunno: si sta adeguando il parcheggio esistente e a regime i posti saranno 196, di cui 22 per gli elettrici. Il terzo è quello nominato "Pian di Ripoli", l’area vicina al Viola Park, sul territorio di Bagno a Ripoli. È il parcheggio più grande a livello numerico: 358 posti auto, di cui 22 per i veicoli elettrici. L’apertura, fa sapere il Comune, "sarà a breve, i lavori sono in via di ultimazione". Una volta attivata la linea tranviaria, sarà dunque consentito un efficace interscambio tra il tram e i mezzi privati provenienti dal Valdarno, dalla Valdisieve, dal Chianti ma anche dall’Autostrada. "I parcheggi scambiatori – ha concluso Giorgio - saranno pronti e disponibili prestissimo per dare una risposta immediata e di prospettiva alla cittadinanza".

Niccolò Gramigni