
leonardo


La linea di sangue del genio: Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita
La conferma arriva da un nuovo studio sullo scienziato e inventore: la linea maschile della famiglia è geneticamente continua da almeno 15 generazioni
Festa del Volo. Il centro diventa un aerodromo
Una giornata dedicata al grande sogno di Leonardo. Dai modellini e cimeli alle attività per i più piccoli.
L’appello all’Europa. Il presidente Costa in visita alla Leonardo: "Pace senza difesa è illusione"
Il numero uno del Consiglio europeo all’Eui e nello stabilimento di Campi Bisenzio "La guerra in Ucraina non è solo una crisi geopolitica, ma prova dell’identità Ue".
Empoli, concerto benefico ‘La musica è inclusione’ per il Meyer
Il 17 maggio al Conservatorio Cherubini
Maestri del lavoro, in Toscana 75 stelle al merito: l’elenco dei premiati
Le onorificenze ai lavoratori che si sono distinti nelle loro attività professionali. Appuntamento nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze
Muggiano, consegnata la Spartaco. È la nona Fremm del maxi accordo
Le unità sono state commissionate a Orizzonti sistemi navali, joint partecipata da Fincantieri e Leonardo. Tra i sistemi d’arma anche dispositivi di sicurezza progettati e realizzati interamente nella sede ex Oto .
“Li omini boni desiderano sapere”. Torna il premio per la Comunicazione
Riconoscimenti a Umberto Guidoni, Francesco Marino, Silvia Rosa-Brusin, Maura Tombelli e Giovanni Fiorentino
Le Fregate Fremm prendono forma. Taglio della lamiera a Fincantieri
Il contratto tra Osn e Occar rientra nel programma del rinnovamento della flotta navale della Marina Militare. La consegna della prima unità è prevista nel 2029 mentre la seconda verrà varata nell’anno successivo
Leonardo diventa Premium Partner dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
Leonardo sigla una partnership per garantire sicurezza e innovazione ai Giochi Olimpici Invernali 2026.
Il libro Giallo storico sulla morte di Raffaello
Marina di Massa, la presentazione dell’opera scritta dal giornalista Alberto Sacchetti si svolgerà sabato pomeriggio a Villa Cuturi
Accordo Leonardo-Rheinmetall. Costituita la nuova società. I primi passi della joint venture
Si chiama LRMV: detenuta in maniera paritaria, avrà sede operativa nello stabilimento ex Oto Melara. Annunciato anche l’organigramma: il ceo è Laurent Sissmann, David Hoeder l’executive chairman.
Leonardo cresce ancora: "I paesi dell’Unione europea investano di più nella difesa"
Il ceo Roberto Cingolani analizza i dati preliminari del 2024 e rilancia le ambizioni. La situazione geopolitica impone nuove riflessioni: "Superare i vincoli del patto di stabilità".
Il ’Lia’ di Leonardo. Gli archivi storici diventano digitali
L’obiettivo è tutelare e rendere accessibile per scopi divulgativi e di studio il patrimonio di documentazione tecnica e industriale dell’intero gruppo.
Le aule del polo Marconi tornano a Palazzo civico
Chiuso in anticipo il contratto d’affitto. Gagliardi: "Al lavoro per un nuovo bando"
Parmitano, spazio alle idee: "Il pensabile si può fare"
L’astronauta alla Leonardo che progetta e realizza cinque sensori iperspettrali. Serviranno al programma Iride di osservazione del Pianeta finanziato dal Pnrr.
Leonardo, le sfide nello spazio. L’azienda si allarga ancora. Parmitano ospite speciale
Visita dell’astronauta a Campi: "Colpito dall’impegno e dalla dedizione di chi lavora qui". Nuova area di mille metri quadrati per ospitare la camera per il simulatore spaziale. ."Un confronto sulla mobilità nell’area industriale"
"La lettera inviata dai vertici di Leonardo alle Istituzioni sul tema del miglioramento della mobilità sostenibile nella zona industriale della...
“Spazio, in Toscana e in Italia eccellenze tecnologiche. Possiamo essere leader europei”
Campi Bisenzio, l’astronauta Luca Parmitano in visita alla sede della Leonardo. “Oggi abbiamo tecnologie che prima non esistevano grazie anche alle imprese private. Questo deve essere uno sprone”