ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Cessione dal gruppo Exor. Iveco Defence a Leonardo

C’è l’accordo sulla divisione che produce veicoli per esercito e protezione civile. Nel 2024 ha registrato ricavi per 1,13 miliardi segnando un più 15 per cento.

Un carrarmato dello stabilimento spezzino di Leonardo, ex Oto Melara

Un carrarmato dello stabilimento spezzino di Leonardo, ex Oto Melara

Iveco Defence passerà a Leonardo. La società guidata da Roberto Cingolani ha infatti sottoscritto l’accordo di acquisizione della divisione di Iveco Group che produce veicoli per l’esercito e per la protezione civile, per un controvalore di 1,7 miliardi di euro, che sarà finanziato con la cassa disponibile. La chiusura dell’affare è prevista nel primo trimestre del 2026, subordinata all’approvazione da parte delle autorità regolatorie.

Con questa operazione – sottolinea una nota della società –, Leonardo compie un ulteriore passo per il consolidamento della propria posizione di riferimento nel settore della difesa terrestre e rafforza il proprio ruolo di original equipment manufacturer integrato, con un portafoglio di soluzioni complete per la difesa e la sicurezza, su piattaforme cingolate e ruotate. "L’acquisizione di Iveco Defence è un tassello fondamentale nello sviluppo della nostra strategia di crescita inorganica a supporto della piena attuazione del piano industriale – la dichiarazione di Roberto Cingolani, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo –. L’operazione consolida la nostra posizione di attore di riferimento nel settore della difesa terrestre europea, mercato caratterizzato da forti prospettive di crescita future".

L’acquisizione di Iveco Defence, prosegue la nota della società acquirente, "consentirà inoltre di aumentare il posizionamento commerciale congiunto, grazie alla complementarità delle reti di vendita e alla possibilità di proporre soluzioni integrate su specifici mercati ad alto potenziale. L’integrazione tra i sistemi elettronici di Leonardo – inclusa una suite completa di sensori per l’elettronica di combattimento e torrette di nuova generazione – e i veicoli di Iveco Defence sarà in grado di garantire la massima efficacia delle soluzioni operative proposte".

Leonardo verificherà insieme al partner tedesco Rheinmetall l’opportunità di valorizzare il perimetro dei veicoli pesanti. Nell’operazione, Leonardo è stata assistita da Morgan Stanley & Co. International Plc in qualità di advisor finanziario e da Bonelli Erede nel ruolo di advisor legale. Primo azionista di Iveco Group è Exor, la holding finanziaria olandese controllata dalla famiglia Agnelli. Era stata Iveco a confermare, nei giorni scorsi, che le trattative per la cessione, da parte di Exor, della divisione Difesa erano in fase avanzata. Iveco defence vehicles nel 2024 ha registrato ricavi per 1,13 miliardi (+15%).