
Protagonista il trio composto da Claudio Gilio (viola), Alberto Fantino (fisarmonica) e Maurizio Baudino (chitarra)
Per la prima volta, un concerto del Festival Paganiniano di Carro approda a Carro Castello. L’appuntamento, in programma stasera alle 21.30 e intitolato ‘Un mare di note’, sarà un omaggio al mare, elemento fondamentale e fonte di ispirazione intima, sociale e culturale per la Liguria. Questo concerto sarà eseguito da un Trio Crossover d’eccezione, composto da Claudio Gilio (viola), Alberto Fantino (fisarmonica) e Maurizio Baudino (chitarra). Il loro programma si snoderà da Antonio Vivaldi a Lucio Dalla, attraversando repertori colti e popolari.
L’ensemble restituisce una lettura personale e contemporanea del patrimonio musicale europeo e italiano, muovendosi con consapevolezza tra contaminazione stilistica e tradizione rielaborata. Claudio Gilio, presidente, direttore artistico e prima viola dell’Orchestra Sinfonica di Savona, vanta un’esperienza arricchita da contaminazioni musicali jazz, blues e pop, con numerose incisioni discografiche che spaziano dalla musica antica al crossover. Alberto Fantino, fisarmonicista, pianista e compositore, ha collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli e ha effettuato tournée in tutto il mondo come solista. Maurizio Baudino, chitarrista diplomato con il massimo dei voti, ha suonato in diversi ensemble di musica rock, folk, jazz, con un’attenzione particolare alla musica sudamericana, e ha curato produzioni discografiche e musiche originali per spettacoli teatrali.
Alle 19.40 evento pre-festival a cura della proloco di Carro Castello, nella sua sede. Bus-navetta a cura della Società dei Concerti (che organizza l’intera kermesse) con prenotazione al 347 7804093 o a [email protected]; biglietti al botteghino in loco prima del concerto.
Marco Magi