
La Villa del Poggio Imperiale
Firenze, 19 settembre 2025 – Storia, scienza e musica protagoniste nei prossimi eventi del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine. Lunedì 22 settembre (ore 16:30) la Villa Medicea del Poggio Imperiale (piazzale del Poggio Imperiale) ospita “Società e cultura in Toscana dal Congresso di Vienna alla prima Guerra d’Indipendenza (1815/1848) “, a cura di Comitato Fiorentino per il Risorgimento, Associazione Fiorentina Battaglie in Scala e Il Foyer - Amici della Lirica di Firenze in collaborazione con Educandato Statale SS. Annunziata. Dopo i saluti di Giorgio Fiorenza, presidente dell’Educandato Statale SS. Annunziata di Firenze e Antonia Ida Fontana, presidente del Centro Associazioni Culturali Fiorentine, ecco gli interventi di Ugo Barlozzetti, Alessandra Campagnano ed Enrico Colle coordinati da Sergio Casprini del Comitato fiorentino per il Risorgimento. Chiusura con intervento musicale (prenotazione obbligatoria: [email protected]; sms/WhatsApp al 333.6886294). Grazie alle associazioni Insieme per San Lorenzo, Amici dell’Opificio delle Pietre Dure, Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Ximeniano, martedì 23 settembre (ore 10.30) si può prendere parte a una visita alla collezione scientifica dell’Osservatorio Ximeniano (via Borgo San Lorenzo, 26) a cura di Giovanna Corsi (prenotazione obbligatoria: [email protected]; sms/WhatsApp 333.6886294). Sempre martedì 23 settembre (ore 16) nella Sala del Teatro e delle conferenze dell’Istituto Francese di Firenze (piazza Ognissanti, 2) spazio a “Chopin, la cultura italiana e la cultura francese”, incontro presieduto da Michela Landi (Università di Firenze). Dopo gli interventi di Irene Calamai e Francesca Perruccio, il concerto di Sergio Costa al pianoforte. L’iniziativa è a cura di Amici dell’Istituto Francese Firenze e Società Dante Alighieri - Comitato di Firenze (prenotazione obbligatoria: www.institutfrancais.it/firenze/chopin#/ o 055.2718801). “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, è la nuova manifestazione del Centro Associazioni Culturali Fiorentine che con i suoi 41 eventi, animerà la città fino al 30 settembre. L’evento rientra nell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e si avvale della collaborazione del Cesvot e del sostegno della Fondazione CR Firenze, oltre alla sponsorizzazione tecnica di Unicoop Firenze. A seguire, l’immancabile appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione, e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.