Firenze, arrivano Elio Germano e Teho Teardo col "Sogno di una cosa" di Pasolini
Dal 12 al 17 dicembre al teatro della Pergola e il 21 e 22 dicembre al teatro Era di Pontedera
Dal 12 al 17 dicembre al teatro della Pergola e il 21 e 22 dicembre al teatro Era di Pontedera
Una raccolta in versi di Arianna Fabbri
La vicesindaca Bettini: “Un’occasione per donare bellezza e cultura, di cui c’è tanto bisogno in questo periodo”
Il 12 dicembre, lo spettacolo vuole rilanciare la comicità toscana
Il 9 dicembre un brillante monologo dove l'artista si racconta alla soglia dei 40 anni
Dal titolo “Firenze, storia della nobile città”
Verrà collocato nel palazzo a lei intestato oggi sede del Senato, Palazzo Madama
Il racconto dell’atteso show dell’artista da milioni di visualizzazioni e ascolti tra youtube e Spotify
Le poesie di Pasquale Di Palmo
Molti studenti delle scuole superiori hanno potuto approfondire le tematiche della legalità, della giustizia, della libertà individuale e collettiva
Appuntamento martedì 5 dicembre alle 21. L’artista sempre più sulla cresta dell’onda
All'interno di Palazzo Vecchio
Sono quattro pannelli di Lippo di Benivieni ed una tavola di Giovanni da Milano. Il direttore Schmidt: “oggi rinascono due capolavori da manuale”
Il 6 e 7 dicembre con la partecipazione di Enzo Iacchetti
Alcuni dei volti più noti del programma hanno organizzato una reunion nel weekend 2-3 dicembre
Mick Jagger e Keith Richards nel capoluogo toscano per provare nuovi brani
Il 3 dicembre al Teatrodante Carlo Monni, andrà in scena “Fiabe”, un evento speciale dedicato ai più piccoli per sostenere la riapertura della biblioteca Terzani e del Teatrodante
In programma il 6 dicembre alle ore 21
Dal 5 al 10 dicembre alla Pergola in scena ‘Trappola per topi’
Nella giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità presentato il libro tattile dedicato alla “Velata” di Raffaello
Con intellettuali, politici, giornalisti, diplomatici ed esperti di geopolitica si è fatto il punto sulle trasformazioni del vecchio continente nell'era della globalizzazione
Due donne e due storie accomunate dalla stessa voglia di ripartire in un periodo difficile della storia italiana
Con la prefazione di Liliana Segre, è stato presentato a Firenze
Il 3 dicembre, il maestro Daniele Gatti, il coro e l’orchestra del Maggio rinunciano ai loro compensi
E' la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Il 30 novembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio
La premiazione si svolgerà martedì 28 novembre alle ore 17
Dal 28 novembre nella sede di Accademia Italiana
Quattro itinerari, dal 30 novembre all'11 dicembre, si snoderanno dall'ospedale di Santa Maria Nuova al museo Galileo. Come guide ci saranno medici ed esperti
Tra i premiati della XII edizione ci sono Vittoria Puccini, Marco Casamonti, Regina Schrecker e Xiuzhong Zhang
L’appuntamento con No stress tour
Il 26 novembre con Antonio Petrocelli
Appuntamento il 5 gennaio con “YAS - Your Anima System” all’apertura della stagione. “La prima donna a comporre ed eseguire sul palco del Teatro del Maggio musiche originali di una nuova corrente compositiva strumentale contemporanea”
Appuntamento venerdì 24 novembre 2023, ore 17, al Gabinetto Vieusseux
Il 25 e 26 novembre a Villa Colonnata torna il Bazar Natale Wic con oltre 40 espositrici. Per valorizzare l’artigianato e supportare il talento e l’imprenditorialità femminile
Dai conflitti ai social alle nuove tendenze del turismo. Molti i temi trattati nella prima giornata dell’evento inaugurato dalla ministra
Il 24 e 25 novembre al teatro Puccini
Sbloccati 2,6 milioni di euro per il restauro del percorso dell'acqua
Un polo sociale e culturale, la presentazione del sindaco Dario Nardella e del presidente della Regione Eugenio Giani
Il 24 e 25 novembre protagonisti i giovani talenti del jazz italiano e le aziende vinicole del territorio
Il 21 novembre al teatro Cantiere Florida
L’appuntamento è per la giornata di domani, martedì 21 novembre
L’appuntamento a stasera, 19 novembre, alle ore 21
Da lunedì 20 novembre il progetto ideato dal presidente del Gabinetto Scientifico letterario Riccardo Nencini e dal presidente Aacupi Fabrizio Ricciardelli
La mostra a cura di Alessandra Baroni porta per la prima volta a Palazzo Vecchio ottanta tra dipinti, disegni, stampe, libri, arazzi e strumenti del principale collaboratore di Giorgio Vasari.
Le parole del presidente dell'Ordine Andrea Crociani
Violoncellista e pianista in duo alla Pergola, sabato 18 alle 16. Il Quator Diotima, dal nome romantico, domenica alle 21, al Niccolini
La rievocazione rivive a Castelfiorentino dal 17 al 19 novembre
Istituito nel 1903, ritenuto perduto e poi riscoperto nel 2018 durante alcuni lavori, ora è consultabile sul sito delle Gallerie restaurato e digitalizzato. Il direttore Schmidt: “Ritrovato un tesoro, queste foto raccontano con fedeltà e poesia la storia”
L'apertura il 16 novembre al Palagio di Parte Guelfa
Vi si accede dalla Sagrestia Nuova, all'interno del Museo delle Cappelle Medicee. Prenotazioni aperte fino al 30 marzo
Dal 20 al 27 novembre
La Nazione supporta lo spettacolo di Fabio Canino. Che al Teatro Rifredi propone uno show-tributo a Raffaella Carrà, nel quale avranno spazio anche le “Carrambate”. Scrivi un’email a [email protected]
Il vagone-bistrot del Teatro Comunale di Antella viaggia attraverso la cucina nel tempo e intorno al mondo, dal 16 novembre al 14 aprile, tutti i giovedì dalle ore 19.30. La prima cena-spettacolo è al tempo dei Romani con Trimalcione e le ricette di Apicio
La recita del 14 novembre sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rai Radio 3
In concerto il 15 novembre, sarà accompagnato dalla sua band
Il 24 ottobre esperti a confronto
Al Teatro Lumiere “I 39 scalini” in prima nazionale
Il 24 novembre al Retrò di piazza San Marco
Il Ministero della Cultura acquista la Madonna di via Pietrapiana per la collezione fiorentina. La rara terracotta sarà allestita nel Salone di Donatello
L’istituto di via dei Marignolli ha organizzato un ciclo di iniziative, molte delle quali aperte alla città, che si snoderanno durante l’anno scolastico da poco iniziato
L’evento affronterà la sfida dell’emergenza e non si limiterà ad elencare i soli problemi
L’11 novembre uno spettacolo va in scena in uno degli edifici del complesso Le Navi
Tris di appuntamenti agli Amici della Musica il 10, l'11 e il 12 novembre. Comincia il violista Danilo Rossi per il ciclo “In concerto con il Maestro”
Dal 14 al 19 novembre al teatro della Pergola
Concerto il 13 novembre
Il 12 novembre, al museo di Palazzo Vecchio
La terza edizione della rassegna ideata dall'Associazione Heyart ospita dal 16 al 19 novembre quattro giorni di mostre, workshop, performance, fashion show e iniziative per bambini.
Il documentario dedicato alla figura del sensitivo realizza la più alta media per copia nel suo primo giorno di programmazione nei cinema
Debutto nazionale venerdì 10 al Teatro Lumière Firenze (via di Ripoli 231) ore 20.45
La sfilata dello stilista in programma nel primo giorno della fiera martedì 9 gennaio
L’ex ministro in dialogo con il presidente della regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Firenze Dario Nardella. Modera Erika Pontini, capocronista de La Nazione
Strehler gli affidò il ruolo nel 1963: da allora 50 anni di spettacoli e tremila rappresentazioni
Il filantropo Scherb, che sostiene un'istituzione culturale all'anno, ha scelto Firenze
L'appuntamento con la terza edizione dell’evento organizzato da Artex è per il 4 e 5 novembre. Master class con Leonardo Romanelli e altre degustazioni
Il primo appuntamento è il 5 novembre
La mostra prorogata fino al 7 gennaio
Il presentatore toscano ospite alla seconda puntata di ‘La Conferenza Stampa’ su RaiPlay
La rassegna diretta da Pietro Gaglianò riparte dal 7 novembre ospitando alla Libreria Brac e alle case del popolo incontri, laboratori e performance artistiche.
Si apre uno scrigno prezioso: un ambiente unico nel suo genere, che ha alle pareti disegni attribuiti al Maestro
Il 2 novembre la presentazione ad ingresso libero del libro ‘Il giardino di Italo’, che offre un ritratto inedito di Calvino ragazzo nell’anno del centenario dalla nascita
Il film Amici Miei atto II sarà accompagnato da una cena a tema e prosegue l’iniziativa per visitare Firenze attraverso i luoghi del film
Si scaldano i motori in vista della prossima edizione, dal 24 al 26 novembre a Firenze
Il 5 novembre i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte a visite e attività
Tappa fiorentina del nuovo spettacolo venerdì 3 novembre al teatro Puccini
Borse di studio per gli studenti e tante iniziative per favorire l’amore e la curiosità verso la musica
Una serata nella quale verrà ricordato anche Carlo Monni
Ecco “The Tilt of Time” questa esperienza coordinata da Daria Filardo e Martino Margheri
Il riconoscimento all’esercizio commerciale di via de’ Cerretani, sempre più punto di riferimento per i lettori
Il via il 28 ottobre, la rassegna andrà avanti fino al 1 novembre
La sera del 31 ottobre appuntamento al centro commerciale di Novoli con l’arrivo della mitica ECTO-1B e la proiezione del film realizzato a scopo benefico per il Meyer
L’appuntamento è al teatro del Maggio dal 28 al 30 ottobre
Sabato 28 al Teatro della Pergola e domenica 29 al Conservatorio Cherubini. Per “In concerto con il Maestro” appuntamento con Pietro De Maria venerdì 27 al Lyceum
L'ex soprintendente ottiene l'annullamento del blocco delle risorse