LISA CIARDI
Cronaca

Ponte dei Tomberli, serve un piano: "Caccia ai soldi per la riapertura"

Summit tra i sindaci di Signa e Campi: patto per redigere una convenzione e programmare i lavori. L’assessore Matteini: "Disagi a cittadini e imprese dopo la chiusura, è necessaria una risposta urgente". .

Il ponte dei Tomberli, fra San Mauro e San Donnino, è chiuso da giugno per gravi criticità strutturali

Il ponte dei Tomberli, fra San Mauro e San Donnino, è chiuso da giugno per gravi criticità strutturali

Le amministrazioni di Campi Bisenzio e Signa a confronto sulle prospettive del ponte dei Tomberli, fra San Mauro e San Donnino, chiuso da giugno per gravi criticità strutturali. I sindaci Andrea Tagliaferri e Giampiero Fossi, insieme agli assessori alla viabilità e ai lavori pubblici dei due Comuni, si sono incontrati nei giorni scorsi per una riunione tecnica. È stato così concordato di redigere una convenzione tra le due amministrazioni per lo sviluppo della progettazione dei lavori, che vedrà come primo passo l’incarico per la redazione del "Documento di indirizzo alla progettazione" (Dip).

"La nostra amministrazione – hanno ricordato Fossi e l’assessore Andrea Di Natale – nei mesi scorsi ha avviato il monitoraggio dei ponti che necessitavano di un livello maggiore di attenzione. È emerso così come il ponte di via Nannucci, conosciuto come ponte dei Tomberli presenti importanti criticità strutturali che non ne consentono l’utilizzo, sia veicolare che ciclopedonale. Dopo aver disposto la chiusura con un’ordinanza, insieme all’amministrazione campigiana stiamo cercando le necessarie risorse per procedere alla messa in sicurezza".

"Il ponte di San Mauro è un’infrastruttura essenziale non solo per la mobilità tra Signa e Campi Bisenzio, ma anche per la tenuta complessiva del sistema viario – ha poi dichiarato l’assessore campigiano Daniele Matteini - la chiusura ha creato disagi per cittadini, lavoratori e imprese, rendendo urgente una risposta coordinata e concreta delle istituzioni. Per questo abbiamo accolto con grande convinzione la proposta di definire una convenzione tra i due Comuni: un atto fondamentale per avviare la progettazione degli interventi".

Importante anche avviare subito un percorso condiviso col Genio Civile per avere la certezza dell’investimento necessario ad avviare i lavori. "Siamo consapevoli che la sfida non riguarda soltanto la fase progettuale – ha concluso il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri - ma si estende, in maniera altrettanto decisiva, alla ricerca e al reperimento delle risorse economiche necessarie a garantire la realizzazione degli interventi. In questo contesto, la collaborazione istituzionale rappresenta la strada migliore per affrontare le criticità emerse su un’infrastruttura strategica come il ponte di San Mauro. Solo attraverso un’azione condivisa sarà possibile rispondere con tempestività e competenza alle esigenze del territorio". Il ponte dei Tomberli, che già nel 2004 aveva mostrato gravi criticità, resta al momento chiuso. Contestualmente, sempre con un’ordinanza, il Comune di Signa ha posto un limite a 26 tonnellate per il ponte di via delle Molina.