
Tempo di premi per la prima edizione del concorso artistico ’Visione libere’, promosso dall’amministrazione comunale di Signa. L’iniziativa, che...
Tempo di premi per la prima edizione del concorso artistico ’Visione libere’, promosso dall’amministrazione comunale di Signa. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di diciotto artisti, si è conclusa con la consegna di tre premi. Primo posto per Mara Faggioli, seguita da Gianni Benelli (secondo classificato) e Cristina Falcini (terza classificata). Il concorso era dedicato al tema della libertà individuale o collettiva, sociale, interiore, simbolica e ha visto gli artisti inviare varie opere raffiguranti persone, paesaggi, simboli, sogni e visioni.
"L’invito a ogni artista – hanno spiegato gli organizzatori – è stato quello di dar voce anzi, forma e colore, alla propria idea di libertà". La consegna dei riconoscimenti è avvenuta a Villa Alberti, contestualmente alla cerimonia di incoronazione del Marzocco di Signa. Nelle settimane precedenti, il Comune di Signa aveva partecipato, a Firenze, all’antica tradizione fiorentina dell’incoronazione del Marzocco e, nell’ambito della cerimonia, la società di San Giovanni Battista aveva consegnato una corona d’oro della Bottega Paolo Penko, che è stata poi posata sul Marzocco signese. All’evento hanno preso parte anche una delegazione del Corteo Storico di Signa, gli sbandieratori, l’assessora regionale Monia Monni, il presidente della società San Giovanni Battista, Claudio Bini, il presidente del quartiere 1 Mirco Rufilli in rappresentanza del Comune di Firenze, l’assessore Daniele Matteini per Campi Bisenzio, l’assessore Mirio Bogani per Lastra a Signa e l’assessore Piero Baroncelli per Poggio a Caiano.