MANUELA PLASTINA
Cronaca

Lavori all’impianto del Madonnino. Riqualificazione da 700mila euro

L’obiettivo è rendere la struttura utilizzabile da fine ottobre. Soddisfazione da parte dell’Asd Figline: "Opera fondamentale".

L’obiettivo è rendere la struttura utilizzabile da fine ottobre. Soddisfazione da parte dell’Asd Figline: "Opera fondamentale".

L’obiettivo è rendere la struttura utilizzabile da fine ottobre. Soddisfazione da parte dell’Asd Figline: "Opera fondamentale".

Sono partiti gli attesi lavori di ristrutturazione e riqualificazione del campo sportivo del Madonnino a Figline, un luogo di sport e socializzazione molto amato dagli sportivi e dalla comunità, ma che necessita da tempo di un intervento importante che guarda al futuro. Il cantiere di riqualificazione ha un valore complessivo di 700mila euro, di cui 500mila finanziati dalla Regione Toscana; prevede il rifacimento del campo da calcio a 11: attualmente realizzato in terra, verrà rinnovato con la posa di un manto in erba sintetica e la realizzazione di un nuovo sistema di drenaggio e irrigazione.

L’obiettivo è rendere l’impianto pienamente utilizzabile, in tutte le fasce orarie, già a partire da fine ottobre. Entro dicembre sarà completata anche la seconda fase del progetto, che riguarda il miglioramento dell’accessibilità con l’abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento delle rampe di ingresso pedonale, la creazione di un nuovo ingresso carrabile separato, la sostituzione dell’attuale cancello con due nuovi e separati e l’installazione di nuove porte.

Soddisfazione dell’Asd Figline 1965: l’opera, dicono dalla società calcistica, è un intervento prioritario già richiesto dal direttivo. È fondamentale per lo sviluppo del movimento calcistico gialloblu e lo proietta al futuro grazie a un impianto rinnovato, all’avanguardia per lo sport e accessibile a tutti.

Manuela Plastina