
"Non ho mai avuto dubbi su cosa dovessi fare nella vita". Andrea Signorini ha preso in mano le redini dell’azienda...
"Non ho mai avuto dubbi su cosa dovessi fare nella vita". Andrea Signorini ha preso in mano le redini dell’azienda agricola di famiglia, che si trova a Spignana, nel comune di San Marcello Piteglio sulla montagna Pistoiese. "Ringrazio proprio la mia famiglia, mamma Virna e babbo Alessandro – dice – perché mi hanno aiutato e indirizzato proprio su questa attività. Ho fatto Agraria a Pistoia, poi nel 2015 sono entrato subito qui in azienda. Per fare questo lavoro ci vuole passione. E’ un lavoro impegnativo, che ti impegna ogni giorno della settimana per tutto l’anno. Ma se ne ricava una grande soddisfazione".
Grazie al PSR-Programma di Sviluppo Rurale Toscana, Andrea ha potuto realizzare un caseificio di 200 mq, portato a termine nel 2019.
"E’ stato il passo più grande che abbiamo fatto. Prima avevamo due stanze dove lavoravamo formaggio e ricotta, ora manteniamo le nostre tradizioni, ma con innovazione e spazi adeguati. Distribuiamo ai negozi della montagna, io stesso porto i miei prodotti al mercato domenicale di Capostrada. L’attenzione resta sempre alla qualità del prodotto".
Così Andrea ha rilevato l’azienda di famiglia, combinando i preziosi insegnamenti di nonna Elide e nonno Giovanni con innovativi metodi di produzione. Il giovane imprenditore agricolo è parte attiva anche del processo di sviluppo locale, che punta proprio sulla valorizzazione del territorio per tenere lontano l’abbandono dei campi e lo spopolamento delle aree rurali. Andrea Signorini tiene in tutto 75 ettari di terreno, tra boschi e aree coltivate e un allevamento di oltre 200 capi con ovini e capre che vivono allo stato semi brado. L’azienda ha concentrato la sua attenzione sulla produzione del pecorino della montagna pistoiese, un prodotto di nicchia realizzato con latte crudo non pastorizzato, preparato grazie al recupero della ricetta tradizionale di famiglia e distribuito in diversi locali commerciali della zona.
Giorgio Peruzzi