Alla terza carriera ha dimostrato che le voci sul suo conto erano fondate: un cavallino da corsa di splendida bravura
Quarto Palio vinto su 34 corsi per il 43enne Giuseppe Zedde, figlio di Valente e fratello de Lo Zedde
Dopo una vigilia piuttosto vivace l’attesa è finita. La carriera alle 19, ecco le ultime novità
Uscita di Piazza di cavalli e fantini dopo la prova generale raccontano tanto delle emozioni delle ultime ore
Su Diamante Grigio c’era Tambani, dopo che Brigante si è fatto male al ginocchio nella quarta prova. Cambio di monta anche per la Tartuca
Brigante ha un ginocchio gonfio, non è in grado di correre. “A indossare il giubbetto sarà Mattia Chiavassa che deve usare cuore, cervello e mani con Diamante grigio”
Siena, avaro di parole il mossiere che asseconda così una richiesta dei capitani. “Mi interessa fare bene per il Palio, per la mossa e per tutta la manifestazione”
Tra esperienza e gioventù, esordi e ritorni nel ruolo considerato chiave nel momento dell’abbinamento dei barberi alle dieci Contrade
Il capitano sostiene però “che se manca uno dei tre si comincia ad andare zoppi e cambia tutto”. Corre senza rivale: “Questa volta c’è il primo cavallo anche per me perché non lo prende Maggi”. E su Tittia: “Se viene con l’idea del cappotto viene con l’idea giusta ma decido io”
Le celebrazioni per il compleanno del Palio, inaugurate dal ’Simon Boccanegra’, si chiuderanno il 10. Stasera, con la tradizionale sfilata, parte la sfida vera e propria. Tre giorni esplosivi di gare e folklore.
"Il Palio del Golfo rappresenta l’anima più autentica e profonda della città della Spezia, un evento che va oltre la...
Il Palio del Golfo è un’occasione per far conoscere le bellezze del territorio attraverso una festa autentica, popolare e molto...
Insieme a Selene Ricco e Roberto Besana ha preparato il libro sul Centenario "Il Palio è uno di quei momenti della vita che restano dentro per sempre".
Francesca Micheli, alla guida del Comitato da soli tre mesi, terrà a battesimo l’edizione numero cento. Una vita dedicata alle borgate. "Felice di aver coinvolto le scuole. Il canottaggio è palestra per i giovani".
Il 2025 segna una tappa straordinaria nella storia della nostra città: i cento anni del Palio del Golfo. Un secolo...
In questo 2025, centenario del Palio del Golfo, ciascuno di noi può cogliere il senso di orgoglio e appartenenza, tutto...
Dal 1964 venne introdotta la categoria juniores e a metà anni Novanta la grande rivoluzione femminile
"Il Palio del Golfo non è solo una competizione sportiva, ma la testimonianza tangibile del legame profondo tra il mare...
"Il Palio del Golfo rappresenta da cento anni il cuore pulsante dell’identità spezzina, un appuntamento che unisce sport, tradizione...
Da tredici anni Fondazione Carispezia sostiene il lavoro delle borgate "Iniziative fondamentali per la crescita e il dialogo tra generazioni".
La borgata costretta a vendere la terza imbarcazione da Palio per ripianare i conti dopo il braccio di ferro legale con il Comune .
Preparata con cura durante tutto l’inverno, alimenta l’identità. Ed è occasione di aggregazione e di costruzione di solidi legami.
Ma gli imprevisti non mancheranno, come raccontano i precedenti del passato. Aspettative e scaramanzia. Belle sfide anche nelle classi femminile e junior, che scalderanno i cuori nella domenica più attesa dell’anno.
Barche a Santa Teresa, palestra ricavata in un locale affittato alla periferia della Spezia. Eppure la borgata è al via con tre equipaggi. "Tante difficoltà logistiche, ma ci siamo".
Il presidente tra campanilismo e aspettative per la gara di domenica "Essere la prima borgata del comune? Non ci accontentiamo" . Sulle ragazze: "Riponiamo molte speranze, possono fare bene".
L’associazione guidata da Costa in prima linea con tante iniziative. Domenica, nella gara che vale la stagione, vuole provare a sorprendere. "Possiamo fare un Palio da protagonisti, siamo pronti a dire la nostra".
La borgata del Cavalluccio è campione uscente e domenica lotterà fino alla fine "Non è facile, ma ci tentiamo. Siamo gente che non si arrende facilmente" .
Il capoborgata Boccolini fa il punto in vista della grande disfida remiera di domenica "Le ragazze sanno come si fa a vincere. E i nostri senior hanno fatto un ottimo percorso" .
L’armo canarino ha dominato la stagione delle prepalio e vuole tornare al successo dopo sedici lunghi anni. Terenziani: "Ci dissero che non avremmo vinto più nulla, ma quest’anno crediamo che non sarà così".
Calzetta, otto successi in carriera, torna in acqua per guidare l’equipaggio femminile . Quattro ragazzi del posto vogano per la propria borgata: "Per noi un motivo di orgoglio". .
In quest’angolo di Golfo in perenne lotta per il suo mare, il titolo manca da nove anni. Buticchi: "Possiamo giocarci il Palio. Ma enti e istituzioni devono aiutare le associazioni".
Rimasto nel direttivo, può dedicarsi con spirito differente al suo adorato Muggiano "L’unico rimpianto è quello di non essere riuscito a portare la gara in diretta Rai".
Wquipaggi in gran parte formati da vogatori cadamoti. E tanti investimenti sulle strutture "Siamo in crescita, domenica le borgate dovranno fare i conti anche con i nostri armi".
Il capoborgata Conti lancia la sfida agli avversari in vista della competizione "Vogliamo giocarci tutte le nostre carte. I senior? Un equipaggio da Palio".
Una storia incredibile ricca di emozioni e vittorie iniziate negli anni ’80 e concluse nel 2009. I principi sportivi, il sacrificio e la voglia di non mollare mai un centimetro nella contesta.
Il nipote del fondatore ripercorre le tappe dell’emozionante storia. Stesso nome e stessa passione per la sfida remiera e per il mare. "Ma non ho mai fatto il tifo per nessuna borgata. Vinca il migliore!".
Protagonista per tanti anni nel canottaggio, nel 1995 ha partecipato alla disfida remiera. Da insegnante del Cardarelli ha promosso l’organizzazione della gara tra le scolaresche. .
La Valle è lo speaker storico che accompagna le sfide al Picco . Da qualche anno viene “ingaggiato“ per infiammare la Morin. "Non ne sapevo praticamente nulla, poi mi sono fatto trascinare".
Il rientro del veliero dopo il tour mondiale ha coinciso con l’anniversario del Palio del Golfo. Grandi cerimonie sul molo. E poi lo scafo ha fatto da quinta di palcoscenico all’opera lirica .
Si chiama ’Pal100!’ l’iniziativa che sta ravvivando Molo Italia. In vetrina arte, cultura e tradizioni
Dalle telecronache delle partite dello Spezia alla gara remiera. Tanti ricordi e il batticuore della lettura appassionata della Disfida. "Canaletto contro Cadimare: è quella l’anima della manifestazione". .
Ecco alcune delle immagini che passeranno alla storia della kermesse. Dal profilo inconfondibile del Vespucci allo spettacolo di luci e droni.
L’organizzazione è curata da Italian Blue Growth presieduta da Cristiana Pagni. "Accettare l’incarico per l’organizzazione degli eventi celebrativi del Centenario...
Il premio realizzato dall’artista Tomaino è andato al liceo Cardarelli. Al debutto dell’iniziativa hanno partecipato cinque istituti cittadini .
Tra loro vogatrici, allenatrici, sarte, cuoche. E figure cardine delle borgate. Un omaggio de La Nazione in occasione della 98esima edizione della disfida. .
Il Palio non è soltanto canottaggio: è anche tifo, sfegatato, per la borgata d’appartenenza
Luca Salvetti presenta l’edizione del quarantennale della kermesse “Creativa, quello che le donne ci dicono”: l’arte al femminile.
A tu per tu con la direttrice artistica dell’edizione numero 40, Grazia Di Michele "Mi sono resa conto di quanto la kermesse sia importante per la città".
Ecco tutti gli appuntamenti per il quarantesimo anno della kermesse, che partirà ufficialmente alle 20.30. Musica, concerti e incontri speciali, con tanti ospiti: da Gino Cecchettin a Finardi fino a Marmugi.