"Ben più di una sfida. È cultura e identità"

Il 2025 segna una tappa straordinaria nella storia della nostra città: i cento anni del Palio del Golfo. Un secolo...

Il 2025 segna una tappa straordinaria nella storia della nostra città: i cento anni del Palio del Golfo. Un secolo...

Il 2025 segna una tappa straordinaria nella storia della nostra città: i cento anni del Palio del Golfo. Un secolo...

Il 2025 segna una tappa straordinaria nella storia della nostra città: i cento anni del Palio del Golfo. Un secolo di vita, di sfide, di appartenenza, che racconta molto più di una semplice competizione sportiva. Il Palio è cultura, identità collettiva, legame radicato con il mare, un bene prezioso, l’origine delle nostre tradizioni e un motore importante della nostra economia, da tutelare, valorizzare e proteggere. Cent’anni fa il Palio rappresentava una competizione tra uomini di mare, nato da una sfida tra mitilicoltori che gareggiavano per rientrare per primi alla costa per ambire al miglior posto per la vendita dei mitili, oppure spinti dal gioco e dalla passione per la sfida. Oggi è una manifestazione organizzata e lo spirito che la anima è rimasto immutato: appartenenza, passione, sacrificio. È questo che tiene viva la fiamma del Palio, patrimonio sociale ed emotivo di tutta la città. In occasione di questo centesimo anniversario, abbiamo organizzato un calendario di celebrazioni di grande rilievo. Tra questi, le due straordinarie rappresentazioni del Simon Boccanegra ai piedi dell’Amerigo Vespucci, che hanno dato ufficialmente il via alle celebrazioni. Eventi unici al mondo, che ci hanno permesso di ripercorrere la nostra storia fin dalle origini della città, risalenti alla decisione del Duca di Genova, che il 1° aprile del 1343 ha creato il Comune della Spezia. A questo suggestivo scenario si sono aggiunti lo spettacolo dei droni, le fontane luminose e i fuochi d’artificio musicali, che hanno incantato oltre 30mila spezzini riuniti sulla Morin. Le celebrazioni proseguiranno con molti altri appuntamenti fino al gran finale del 10 agosto con le Frecce tricolori solcheranno il cielo della nostra città. Il Palio del Golfo è cultura popolare, ma è anche motore economico e attrattivo".

Pierluigi Peracchini

Sindaco della Spezia