MASSIMO MERLUZZI
Eventi e fiere

La grande corsa del Canaletto. Canarini superfavoriti tra i senior. Prepalio, un valzer di pronostici

Ma gli imprevisti non mancheranno, come raccontano i precedenti del passato. Aspettative e scaramanzia. Belle sfide anche nelle classi femminile e junior, che scalderanno i cuori nella domenica più attesa dell’anno.

Ma gli imprevisti non mancheranno, come raccontano i precedenti del passato. Aspettative e scaramanzia. Belle sfide anche nelle classi femminile e junior, che scalderanno i cuori nella domenica più attesa dell’anno.

Ma gli imprevisti non mancheranno, come raccontano i precedenti del passato. Aspettative e scaramanzia. Belle sfide anche nelle classi femminile e junior, che scalderanno i cuori nella domenica più attesa dell’anno.

Sono ammessi e giustificati tutti gli scongiuri del caso ed è possibile toccare amuleti vari. I pronostici non andrebbero mai fatti alla vigilia di ogni competizione. Ma soltanto per il gusto di sbagliare e sentirsi rimbrottare la terna dei nomi bisogna pur farla, altrimenti che gusto ci sarebbe? La storia dello sport in fondo è ricca, per fortuna, di colpi di coda che stravolgono il copione già scritto. In quante competizioni, di qualsiasi disciplina sportiva si tratti, la sorpresa si è materializzata proprio all’ultimo istante? Tantissime. La bellezza dello sport è proprio l’imprevedibilità del risultato, il colpo di scena che ribalta il tavolo e rompe gli schemi. Il Davide che batte Golia c’è sempre stato e sempre ci sarà.

Dunque sarà così anche questa volta? A sperarlo sono tutte le borgate... tranne ovviamente quelle favorite. Appunto per questo bisogna addentrarsi nel pronostico. Ma su chi, realmente, si può puntare per il titolo di campione del Palio 2025? Anche senza essere grossi esperti di Palio e uomini di mare, alla sola e semplice lettura dei risultati che si sono susseguiti a partire dalla prima giornata della prepalio disputata il 4 maggio qualche indizio diventa pesante. E se più indizi fanno una prova ecco che c’è un equipaggio che più degli altri è sotto la lente di ingrandimento. Se è proprio vero che chi ben comincia è già a metà dell’opera, ecco che il Canaletto, ottenendo al debutto in casa il primo acuto nella categoria senior, potrebbe essere indicato come favorito. I canarini però non si sono fermati nell’esordio vincente, ma hanno messo in fila un lungo elenco di successi e per questo definirli i principali candidati alla vittoria del Palio del centenario è un esercizio più che giustificato. Le insidie? Sicuramente arrivano da Marola, Fezzano e Cadimare. Nella classe femminile il primo acuto è stato del Lerici, poi è cresciuto il Fossamastra, ma anche il Fezzano non scherza. Il Lerici ha dimostrato di avere le carte in regola per poter competere e per recitare il ruolo di “rompiscatole“. Infine nella gara junior, aperta al debutto dal guizzo vincente del campione uscente Fezzano, sicuramente vorranno dire la loro anche il Portovenere, il Cadimare e Canaletto, che è cresciuto notevolmente e che ha vinto l’ultima prepalio disputata domenica scorsa nella baia delle Grazie.