MATTEO MARCELLO
Eventi e fiere

I detentori del Palio del Golfo. Il Muggiano prova a ripetersi: "Non faremo le comparse"

La borgata del Cavalluccio è campione uscente e domenica lotterà fino alla fine "Non è facile, ma ci tentiamo. Siamo gente che non si arrende facilmente" .

La borgata del Cavalluccio è campione uscente e domenica lotterà fino alla fine "Non è facile, ma ci tentiamo. Siamo gente che non si arrende facilmente" .

La borgata del Cavalluccio è campione uscente e domenica lotterà fino alla fine "Non è facile, ma ci tentiamo. Siamo gente che non si arrende facilmente" .

Ripetersi sarà molto difficile. Una vera e propria rivoluzione, quella che ha riguardato la borgata del Muggiano, detentrice del Palio del Golfo, che si presenta al via della centesima edizione con un equipaggio Senior totalmente rinnovato rispetto a quello che aveva dominato la scorsa stagione, vincendo meritatamente l’edizione numero 99 della disfida remiera. Una sfida, quella di ricominciare quasi da zero, che non ha trovato impreparati i borgatari muggianesi: gente tosta, capace negli anni Settanta, con il solo contributo della popolazione e contributi in denaro, a realizzare l’attuale porticciolo della Ringressi, con la passeggiata a mare e la rotonda, unico esempio in Italia di porto fruibile a tutti costruito dalla popolazione. A tracciare le aspettative dell’associazione marinara è Franco Berlenghi, capoborgata rossoblù. "Nei nostri piani c’era un progetto biennale, che avrebbe riguardato il 99° e il 100° Palio del Golfo, ma il destino ha voluto diversamente – dice il capoborgata. Iniziare praticamente daccapo non è stato semplice, ma siamo una borgata che non si arrende facilmente. E poi, siamo i detentori del Palio: certo, quasi certamente non sarà come lo scorso anno, ma non vogliamo fare le comparse, vogliamo difendere il gonfalone al meglio delle nostre possibilità, senza mollare nulla, lotteremo fino alla fine. Quest’anno – dice ancora Berlenghi – con i senior avevamo iniziato piuttosto bene, poi abbiamo avuto un calo, c’è stato il cambio di un vogatore, e i problemi sembrano essere superati. In queste settimane abbiamo avuto risultati altalenanti, ma ci stiamo riprendendo comunque bene e con gli ultimi aggiustamenti speriamo di dire la nostra domenica". Per Berlenghi quello di domenica "sarà un bel Palio, ci sono quattro o cinque equipaggi che possono competere per cercare di vincere. Ovviamente il Canaletto prima di tutti, ha dimostrato di essere un equipaggio molto affiatato, ma dietro si sono altri armi competitivi, e penso al Fezzano, al Marola, al Cadimare, e anche a noi, che possiamo dare fastidio e provarci. Poi si sa, quel giorno (domenica; ndr) è molto particolare, può succedere davvero di tutto, deve andare tutto bene sin da quando ti svegli al mattino...". Anche la borgata Muggiano si presenta ai nastri del centesimo Palio del Golfo con tutti e tre gli equipaggi. Un grande sforzo che la borgata spera sia premiato. "L’equipaggio Junior è nuovo per tre quarti, ci sono tre vogatori al primo anno. Diciamo che è un anno sperimentale, di costruzione – dice Berlenghi –. Devono imparare ancora tante cose, ma sono sulla strada giusta e si stanno comportando molto bene, sarà una buona base sulla quale lavorare per i prossimi anni". Qualche ambizione di conquistare posizioni di prima fascia la nutre l’equipaggio femminile, che si è ben comportato durante le prepalio stagionali. "Abbiamo cambiato un solo elemento dallo scorso anno – analizza il capoborgata del Muggiano –. Le ragazze stanno facendo bene, possono mirare a un piazzamento di spessore, viste anche le ultime gare e le prestazioni, che stanno crescendo. Ci crediamo". Auspici anche per la sfilata: "Abbiamo fatto un grande lavoro, stupiremo. Molti giovani si sono avvicinati alla borgata, ed è un bene". Una curiosità: nella stessa borgata muggianese gareggiano due gemelle: Sofia e Fabiola Di Cato, timoniere degli armi juniores e femminile. "Sarà sicuramente un bel Palio, l’auspicio è che si sfrutti l’onda lunga generata dal centesimo per garantire un futuro a questa disfida".