
Il sindaco Luca Salvetti
LIVORNO
Sindaco Salvetti, questa è una edizione speciale di Effetto Venezia. Come viene celebrata?
"Effetto Venezia compie quarant’anni – spiega il sindaco Luca Salvetti – un traguardo che l’Amministrazione Comunale ha voluto omaggiare realizzando una edizione speciale dedicata alle donne come si capisce dal titolo “Creativa, quello che le donne ci dicono”. Dobbiamo ringraziare Grazia Di Michele per l’importante lavoro svolto in questi due anni e la Fondazione Lem. Abbiamo cercato insieme di utilizzare tutti gli ingredienti giusti per allestire un altro grande evento da inserire all’interno dell’estate più lunga del mondo".
Una scelta lungimirante quella fatta nel 1985...
"Effetto Venezia dal lontano 1985 è diventato un tratto di storia importante di questa città e dello spettacolo, dell’animazione, della vivacità di Livorno. Volevamo omaggiare questo traguardo, questo compleanno, con una grande edizione di Effetto Venezia e così abbiamo fatto. Quest’anno siamo riusciti a trasformare un’idea in realtà e concretezza, ovvero dedicare al mondo delle donne e a tutto quello che è connesso questa edizione del festival. Il programma della rassegna è molto ricco e propone al pubblico personalità e molteplici progetti artistici che incarnano vari modi di essere donna, di esprimere la femminilità e soprattutto raccontarla. Il cartellone prevede artisti del calibro di Patty Pravo, Amii Stewart, Antonella Ruggero, Eugenio Finardi, Dirotta Su Cuba, Raffaele Paganini, che appartengono a diverse generazioni e combina varie forme espressive".
C’è spazio anche per una ’retrospettiva’, giusto?
"Sì, abbiamo previsto di dare valore alla storia della kermesse attraverso il docufilm prodotto da Fondazione LEM e Comune di Livorno e affidato alla regia di Marco Bruciati. Il video sarà proiettato tutte le sere nella splendida cornice di Palazzo Huigens.
Nel docufilm è posto in risalto il desiderio degli abitanti del quartiere e delle Amministrazioni locali dell’epoca di valorizzare il quartiere, recuperandolo poi negli anni a venire e trasformandolo anche nel contenitore della più importante kermesse estiva livornese. Riprendendo una vecchia tradizione, quest’anno ci saranno anche i fuochi d’artificio in apertura di manifestazione".
E’ coinvolta tutta la città..
"Effetto Venezia si svolgerà su 16 differenti aree spettacolo per un totale di 123 iniziative tra presentazioni di libri, danza, arte varia, musica, teatro, talk. A questi si aggiungono altri eventi che si svolgeranno fuori dalle aree spettacolo permettendo ad Effetto Venezia 2025 di superare il totale di iniziative dello scorso anno. Attendiamo con particolare interesse la presenza di Gino Cecchettin, che dopo la tragica morte della figlia ha fondato un’associazione a lei dedicata, che si occupa di inclusione e lotta alla violenza di genere.
Cosa resta dello spirito originale?
"Effetto Venezia nell’edizione del quarantennale mostra come la cultura e i valori possano passare anche attraverso il divertimento e la condivisione. Ci sono poi gli ingredienti classici di Effetto Venezia che sapranno anche questa volta richiamare migliaia di persone in un quartiere spettacolare e bellissimo che noi vogliamo sempre valorizzare".
Luca Filippi