
Alberto Stefano giovannetti, il sindaco di Pietrasanta in carica dal 2018 nella conferenza
Il Festival La Versiliana ritorna per la sua 46ª edizione con una programmazione artistica di primo ordine. Tanti eventi e ospiti di spicco, spaziando dal teatro alla danza, fino alla musica. E parlando proprio del cartellone musicale, il grande teatro della Versiliana ospiterà artisti di fama internazionale. Tra questi alcuni membri storici dei Dire Straits, la celebre band britannica con oltre 120 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Il 9 agosto sul palco ci sarà una tappa del tour “DSL-Dire Straits Legacy”, un progetto nato per celebrare e ricordare la loro musica. Altra tappa sul palco della Versiliana per il tour di Tony Hadley, tornato in Italia per festeggiare i quarantacinque anni di carriera. Il cantante britannico non vede l’ora: “Sarà uno spettacolo ricco di energia, emozione e, ovviamente, grande musica. Con me la mia Fabulous TH Band, spero che il pubblico possa divertirsi tanto quanto noi ci divertiamo a suonare. Ogni volta che torno in Italia l’affetto che ricevo è semplicemente incredibile. Ci vediamo presto!”. Altri ospiti internazionali i MANIA, riconosciuti come la band tributo degli ABBA numero uno al mondo: saranno al Festival il primo agosto. Immancabile la presenza degli amati cantanti italiani. Si parte con Alice (26 luglio) che nel suo “Eri con me”, e accompagnata da importanti ensemble come l’Orchestra Filarmonica Italiana e I Solisti Aquilani, celebrerà gli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato. Anniversario importante anche per Marco Masini (6 agosto), che salirà sul palco della Versiliana a 35 anni dall’album di debutto con “Ci vorrebbe il mare”. Serena Rossi (10 agosto) porta la sua “SereNata a Napoli”. Poi Patty Pravo (12 agosto) con “Ho provato tutto” e Nek (13 agosto) in un viaggio tra i suoi più grandi successi in “NEK HITS – LIVE 2025”. Si chiude con il palco che sarà una tappa del “Sotto voce tour” di Michel Bravi (20 agosto) e Amara (26 agosto) che ripercorrerà in musica la sua carriera costellata di grandi successi. Sul fronte teatrale lo storyteller sportivo Federico Buffa, in “La milonga del Fútbol” (17 agosto), porterà sul palco le storie potenti e romantiche di Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona. Il tutto impreziosito da Alessandro Nidi al pianoforte e Mascia Foschi al canto. Debutto per Stefano De Martino, per la prima volta sul palco della Versiliana e con il suo primo sorprendente spettacolo live “Meglio stasera” il 27 luglio. Grande attesa anche per Elio, che salirà sul palco con il suo spettacolo musicale Quando un musicista ride. Un invito a giocare e ridere con la musica, con Elio, insieme alla sua band di giovanissimi virtuosi, che esplorerà e reinventerà l’immenso repertorio seriamente comico che intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano. Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato: questo spettacolo vuole ritrovare oggi quegli spunti geniali, innovativi e anticonformisti. Infine, alcuni titoli del cartellone avranno il privilegio di essere proposti nel suggestivo Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta. È il caso della prima nazionale di “TRILOGY”, spettacolo ideato da Greta Arditi, che fonde musica, danza e parola in una perenne ricerca artistica. Saranno esplorate le tre grandi fasi dell’esistenza: Amore (31 luglio), Tempo (2 agosto) e Morte (4 agosto). Un'opera emozionante e immersiva, che invita alla riflessione attraverso linguaggi poetici e sensoriali.