
A sinistra David Parenzo, a destra Giuseppe Cruciani, i due conduttori del programma
È tutto pronto per la 46ª edizione del Festival La Versiliana, che tra grandi ospiti e anteprime punta a riconfermarsi anche nell’estate 2025 come una delle più prestigiose rassegne culturali toscane e nazionali. E si partirà subito con il botto, con uno degli appuntamenti più suggestivi in programma proprio nel giorno dell’inaugurazione del Festival, fissata a mercoledì 16 luglio. Sul palco della Versiliana verrà infatti proposto, in anteprima estiva, lo spettacolo ALBERI, con la regia visionaria di Arturo Brachetti e la presenza in scena di Giovanni Storti e Stefano Mancuso. Si tratta di un viaggio teatrale tra comicità, riflessione e scienza che indaga il legame profondo tra uomo e natura. Un progetto caro a Giovanni Storti, volto amatissimo del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, che è ormai divenuto celebre per la sua attenzione e rispetto nei confronti della natura, tema che tratta sulle sue seguitissime pagine social. Ad affiancarlo, come già detto, il celebre neurobiologo e scrittore Stefano Mancuso e la regia poetica di Arturo Brachetti, che andrà a coinvolgere anche il pubblico in una atmosfera di grande suggestione. Si proseguirà il giorno successivo con la grande comicità di Paolo Hendel, con un nuovo monologo scritto con Marco Vicari. Uno sguardo sul presente e in particolare sulla sfera privata delle persone, con le nostre contraddizioni, debolezze e paure in un periodo storico tra mondi alla rovescia, terrapiattisti, negazionisti e complottisti, dove può capitare di sentirsi come novelli Charlot, il celebre personaggio ideato da Charlie Chaplin. Grandissima attesa per il 20 luglio per lo spettacolo La Zanzara Show. con Giuseppe Cruciani e David Parenzo, che ha già registrato il tutto esaurito al botteghino. Con Il loro stile pungente, ironico e provocatorio, portato dal microfono alla scena teatrale, lo spettacolo si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e dimostra la forza pop e contemporanea della proposta culturale del Festival La Versiliana. Nel corso del programma ci saranno poi altre grandi anteprime: la Versiliana darà spazio alla ricerca artistica con la prima nazionale di “TRILOGY”, spettacolo ideato da Greta Arditi, e proposto nel Chiostro di Sant'Agostino nel centro storico di Pietrasanta. Inoltre avrà spazio la creatività e la genialità di Diego Dalla Palma, con il suo spettacolo in prima nazionale Perché no? Tutto questo in un programma ricco di eventi e di nomi, che punta a riconfermare la grande ricchezza del Festival.