Palio, il momento della sorte. I prescelti dai capitani per l’assegnazione

Tra esperienza e gioventù, esordi e ritorni nel ruolo considerato chiave nel momento dell’abbinamento dei barberi alle dieci Contrade

Palio, il momento della sorte. I prescelti dai capitani per l’assegnazione

Siena, 13 agosto 2025 – Cabale e richiami alla fortuna, premonizioni e simboli, intuizioni e legami. Nel grande enigma della sorte, che stamani lascia una traccia comunque determinante nel disegno di questa Carriera, entrano anche le figure dei barbareschi, più popolarmente detti come coloro che “vanno a prendere il cavallo”. Ogni capitano ha le sue modalità di comunicazione della scelta, chi lo fa con qualche giorno di anticipo, chi alla vigilia. Un tassello del grande gioco del Palio dell’Assunta che va a comporsi piano piano.

T15MH_B
Un momento della cerimonia dell'assegnazione (Foto Lazzeroni)

L’Onda ha puntato su Massimo Castagnini, consigliere comunale (era candidato sindaco alle ultime elezioni) e che vanta un ampio curriculum contradaiolo vittorioso: un Palio vinto da alfiere, uno da mangino, uno da capitano, tre da priore.

Per il Bruco il nome prescelto è quello del giovane Francesco Cosimi, in passato entrato in Piazza anche come duce.

Momenti di intensa commozione nella Tartuca all’annuncio del capitano Rugani che sarà Lorenzo Mulinacci a indossare la montura davanti a Palazzo pubblico questa mattina.

Un ex alfiere di Piazza è il nome prescelto dal capitano della Civetta Roberto Papei: sarà Mauro Bianchi ad andare questa mattina a prendere il cavallo per la Contrada del Castellare.

Il nome individuato dalla Pantera è quello di Alberto Cessel, che stamani avrà il compito di vestire la montura della Contrada di Stalloreggi.

Per la Contrada del Drago un ex tamburino di Piazza: Francesco Pollai, figlio di Ezio, pittore di numerosi drappelloni.

La scelta del capitano dell’Aquila è ricaduta su Luca Ferri.

Per il Valdimontone il capitano Aldo Nerozzi ha scelto una persona già di sua stretta fiducia, il mangino Luigi Farnetani.

Nel Leocorno il ruolo di barbaresco questa mattina sarà ricoperto da Fausto Ciacci, ex tamburino di Piazza. Infine la Giraffa, con il capitano Guido Guiggiani che ha annunciato in tarda serata il nome del prescelto.

 O.P.

Approfondisci:

Palio del 16 agosto, la lista dei cavalli promossi dopo le previsite. C’è anche Diodoro, vincitore a luglio

Palio del 16 agosto, la lista dei cavalli promossi dopo le previsite. C’è anche Diodoro, vincitore a luglio