
Il premio realizzato dall’artista Tomaino è andato al liceo Cardarelli. Al debutto dell’iniziativa hanno partecipato cinque istituti cittadini .
Dopo un secolo, il Palio è entrato anche a scuola. I ragazzi degli istituti superiori cittadini infatti hanno respirato l’atmosfera della disfida remiera partecipando alla prima edizione della rassegna che ha visto i ragazzi protagonisti sui gozzi messi a disposizione dalle borgate. L’iniziativa che si è disputata lo scorso giugno è stata organizzata da Comune, Comitato, Panathlon e Uisp e si è svolta sulla distanza di 500 metri. Al via in questa prima edizione cinque istituti di scuola superiore della provincia. Ha vinto, aggiudicandosi l’opera d’arte realizzata da Giuliano Tomaino sono stati i ragazzi in rappresentanza delll’istituto Cardarelli, che hanno preceduto nella graduatoria – sulla base dei punteggi delle singole gare – l’alberghiero Casini, il nautico Sauro, il Fossati e il liceo classico Costa. Nella categoria allievi, il titolo maschile è andato al liceo Costa (equipaggio composto da Lorenzo Bontari, Eugenio Beverini, Luca Neri, Lapo Vanelo, Adriano Fornelli), il femminile è vinto dal Cardarelli (Caterina Toselli, Alice Portoghese, Laura Rossi, Luna Locati, Sara Bourame). Negli juniores primeggia il Sauro, che vince sia il maschile con Matteo Rapallini, Matteo Scianni, Mattia Fortini, Nicola Neri, Elia Lucilli, e il femminile con Matilde Lavalle, Mirlenis Penabrito, Letizia Ricco , Venera Di Pierro ed Elia Lucilli timoniere. Nelle competizione mista allievi, vince il Cardarelli con Caterina Toselli, Luna Locati, Laura Rossi, Tommaso Lenzoni e Alberto Mammi, mentre il Casini vince nella competizione Juniores con Sofia Dicato, Diego Tesone, Raffaele Righetti, Gaia Visconti e Letizia Fiori. Non sarà soltanto una iniziativa per il Centenario ma un appuntamento per i prossimi anni.