
inquinamento


Sacchi neri: "È l’ora delle foto-trappole"
Sacchi neri pieni di rifiuti ai bordi delle strade di campagna e di quelle più isolate: si torna a parlare...
Umbria, auto sempre più vecchie. Due su tre hanno oltre 8 anni. E solo 2.800 sono elettriche
Il parco circolante automobilistico nella nostra regione è pari a 652.171 unità. Il 65,50% in provincia di Perugia è stato immatricolato prima del 2015, a Terni il 69,20%.
Presentato il progetto Bluefishers. Lotta all’inquinamento del mare
Il mare rappresenta una risorsa fondamentale sia per l’uomo che per l’ambiente. Produce oltre il 50% dell’ossigeno che respiriamo, assorbe...
Pfas Salanetti, Picchi: : "Impianto non sicuro"
Bocciatura per l’inceneritore dei PFAS in Veneto. L’argomento, confrontato con la vicenda dell’impianto di Salanetti, viene ripreso dal coordinatore dei...
"Grave la decisione di costruire in area Sin fortemente contaminata"
Gonnelli, presidente Adic, punta l’indice sui pericoli del progetto di via Murlungo
Piscina al Palamariotti, si riparte. La bonifica ha rallentato le ruspe. A breve il bando per l’affidamento
Il Comune ha intenzione di attivare un project financing per assicurare la copertura della struttura. L’assessore: "L’opera sarà conclusa entro il prossimo giugno. E potrà essere fruita 365 giorni all’anno".
"Traffico pesante, inquinamento e tanti disagi"
Anche quest’anno, per il periodo estivo, è stata chiusa per opere di manutenzione la tratta ferroviaria Aulla-Lucca, che interessa pure...
Veleni al Morlungo: "No alle case popolari". Fiaccolata ad Avenza
Il Comitato Avenza Si-Resiste ha organizzato un corteo contro gli alloggi Erp "Quella zona contiene il cromo esavalente di Ferroleghe". Il Comune smentisce.
Colonne d’auto e clacson. Il cantiere sul lungomare mette in croce il Canaletto
Corso Nazionale congestionato a tratti. "Deviate parte dei flussi su via Prosperi". Ma c’è chi se ne fa una ragione: "Chiudetevi in casa, con le finestre sigillate".
Baccatoio, torrente in secca. I residenti: “Caso anomalo”
Preoccupazione a Valdicastello. “Forse le piogge torrenziali di aprile hanno causato una piena di grande portata modificando l’assetto del Baccatoio”
L’8 luglio è la giornata del Mar Mediterraneo: sempre più caldo, come il Tirreno
Un bilancio da bollino rosso già ad inizio estate: la velocità di riscaldamento dell'acqua nell'ultimo decennio è addirittura raddoppiata rispetto al precedente
Massa Carrara, territorio a rischio. “Dragaggio del Frigido e bonifiche, le priorità”
Europa Verde: “Servono tecnici capaci, che conoscano le reali caratteristiche morfologiche del torrente”
Ostacoli al centro sportivo di via Navonella: “Variante, serve la valutazione ambientale”
Il decreto della Regione sottolinea criticità in termini di qualità dell’aria, consumo di suolo e della risorsa idrica e per la biodiversità
Fumi delle navi: ricorso bocciato. Inammissibile il nuovo reclamo
Dopo l’archiviazione sull’inquinamento in porto le associazioni avevano tentato un’altra offensiva
L’attesa per il verdetto. Inchiesta sui fumi in porto: “Vogliamo nuove indagini”
Ieri l’udienza per il reclamo contro il decreto di archiviazione del gip. Sit-in di associazioni e cittadini: “Stanchi di tenere chiuse le nostre finestre”
C’è un problema con la maturità: troppe feste, lanci di uova, farina e coriandoli inquinanti
Tra Toscana e Liguria vari casi di eccesso di celebrazioni fuori dalle scuole, con gli istituti che cercano di correre ai ripari. Il clou a Livorno: una prof scivola sulla poltiglia e si fa male. E intanto il sindaco vieta di accogliere i maturati con stelle filanti di plastica, “Finiscono in mare e creano problemi all’ambiente”
Ciclabile al ponte di Pontenuovo: "Inutile un tratto di pochi metri"
Dopo la riapertura al traffico leggero, sono ancora molti i disagi che i residenti montalesi denunciano. La mozione della minoranza: "La pista è interrotta e resta il problema degli autobus: pochi e rallentati".
Ingegneri a difesa dell’elettrodotto: "Opera autorizzata e necessaria"
L’Ordine dei professionisti: "I timori dei cittadini per l’inquinamento e l’impatto ambientale sono legittimi. Ma non è corretto mettere in discussione l’infrastruttura che ha ottenuto tutte le approvazioni".