ANTONIO MANNORI
Sport

Ciclismo, tutto pronto per il 54° Trofeo Città di Lucca per élite e under 23

Tra i favoriti l'atleta di casa Cipollini

Il lucchese Edoardo Cipollini

Il lucchese Edoardo Cipollini

Lucca, 19 settembre 2025 – Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una prova generale della manifestazione tricolore anche perché l’edizione di quest’anno della gara avrà l’etichetta di nazionale.

Il tutto sotto la regìa della storica società lucchese presieduta da Angelo Battaglia mentre suo padre Gianfranco già giudice di gara per 31 anni e poi presidente del Comitato Provinciale di Lucca della Federciclismo del quale ha oggi il ruolo di presidente onorario, è il direttore organizzativo della U.C. Lucchese 1948 e della gara. Patrocinata dal Comune di Lucca la corsa avrà il suo ritrovo e partenza ufficiosa nella splendida cornice delle Mura, simbolo della città, presso il Baluardo San Paolino, con arrivo sulle Mura dopo aver percorso un tratto di circa 500 metri. Il percorso con il chilometro zero posto in via Pisana prevede un circuito ad ampio raggio da ripetere 4 volte più il breve tratto dall’uscita del circuito per raggiungere il traguardo.

Le difficoltà maggiori sono rappresentate da Monte Quiesa e da Monte Pitoro, tante volte teatro di manifestazioni ciclistiche. In tutto saranno 170 chilometri e 600 metri con partenza ufficiale a mezzogiorno e arrivo attorno alle ore 16. Gli iscritti dopo il ritiro ingiustificato di sei squadre che ha suscitato le proteste della società organizzatrice che ha avuto il merito di aver riportato in calendario la corsa dopo uno stop di 14 anni sono 143, in rappresentanza di 23 squadre tra le quali quella francese dell’U.C. Monaco e la svizzera del Velo Club Mendrisio. Al via anche alcuni atleti del Team Continental lucchese Gragnano Sporting Club del presidente Carlo Palandri diretta da Luciana Gradassi, mentre tra gli iscritti anche il lucchese Edoardo Cipollini con i compagni di quadra della MBHBank Ballan Colpack CSB, apparso di recente in ottima condizione e deciso a chiudere bene una stagione durante la quale non ha avuto molta fortuna.  

Continua a leggere tutte le notizie di sport su