LISA CIARDI
Cronaca

Concerti, mercati e burraco. Torna l’Antica Fiera di Lastra

Tre giorni di festa nel centro storico con fuochi d’artificio musicali e spettacoli. A inaugurare la 244esima edizione saranno gli Sbandieratori della Valmarina.

Inaugurazione in costume storico per l’edizione dello scorso anno

Inaugurazione in costume storico per l’edizione dello scorso anno

Torna l’Antica Fiera di Lastra, che dal 29 al 31 agosto animerà il centro storico con mercatini, spettacoli, concerti, fuochi d’artificio musicali, veicoli d’epoca, street food e tanto altro. La manifestazione, giunta alla 244esima edizione, sarà inaugurata venerdì 29 alle 18.30 in piazza del Comune con la lettura dell’editto a cura di Alessandro Calonaci; a gli sbandieratori della Valmarina e la banda musicale della Misericordia di Malmantile. Al Giardino delle Mura, dalle 19 partirà la rassegna "Bambini in fiera" a cura di Mascarà Teatro Popolare d’arte. In programma, nei tre giorni di festa: "Cinelù cinema fantastico di luci e suoni" (venerdì alle 19, sabato alle 18 e domenica alle 17), "Storie d’acqua" (venerdì alle 20.30, sabato alle 20.30 e domenica alle 18.30) e gli spettacoli "I quattro musicanti di Brema" (venerdì alle 21), "Rodolfo Bandiera Sciò" (sabato alle 21) e "La valigia dei sogni" (domenica alle 19). Musica protagonista venerdì 29 (ore 22) con Taranta e musiche dal sud a cura di Salentrio e sabato 30 (ore 22, piazza Garibaldi), col concerto dei Modena City Ramblers. Domenica 31, alle 9.30, in vicolo della Misericordia si terrà l’esposizione di trattori e poi la sfilata per le vie del centro (ore 11). Alle 16.30, al parco fluviale, dimostrazione di aratura. Tante altre le proposte: burraco sulla terrazza del Comune con l’Auser (29 agosto, ore 21), giro in carrozza con Asd La Ciompa (il 30 dalle 18), giochi danzanti a cura di Luv Dance Movement (il 29 alle 18), i corti a cura de Il Giornale del Bisenzio alla Pro Lastra (29 agosto, ore 21), tornei di padel e di basket. Corteo con l’associazione Auto Storiche di Toscana domenica 31 dalle 17.30. La Fiera si concluderà sempre il 31 allo stadio comunale con la tombola e lo spettacolo pirotecnico musicale.

Lisa Ciardi