REDAZIONE GROSSETO

Incendio a Roccalbegna, le fiamme corrono veloci. Minacciate le case, Canadair ed elicotteri in azione

Grande spiegamento di forze tra vigili del fuoco e volontari, ma il vento teso e le asperità del territorio rendono l’intervento complicato

Canadair in azione (foto Vigili del Fuoco)

Canadair in azione (foto Vigili del Fuoco)

Roccalbegna (Grosseto), 15 agosto 2025 – Nella serata di Ferragosto era ancora in corso e decisamente attivo il vasto incendio di bosco che si è sviluppato nel primo pomeriggio in località Cana nel comune di Roccalbegna.

Un vero e proprio spiegamento di forze sta lottando senza sosta contro due maligni alleati delle fiamme: il vento teso e la particolare asperità del territorio, che rende molto difficile l’intervento.

rogo2
La zona interessata dall'incendio in provincia di Grosseto

Sul posto ci sono ben cinque squadre di vigili del fuoco del comando di Grosseto (due della sede centrale, una del distaccamento di Arcidosso, una del distaccamento volontario di Manciano e la squadra di vigilanza Antincendi boschivi di stanza ad Ansedonia) supportate da volontari della regione.

Le squadre dei vigili del fuoco si sono poi spostate a presidio delle varie abitazioni minacciate dalle fiamme, mentre due Canadair del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e tre elicotteri della Regione Toscana effettuano diversi lanci per contenere il fronte delle fiamme che si stanno propagando velocemente, a causa soprattutto del vento.

"Anche a Ferragosto – aveva detto nel pomeriggio il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – siamo impegnati sul fronte degli incendi boschivi”.

Roccalbegna si aggiunge così alla lunga lista di comuni della provincia di Grosseto che in queste ultime settimane hanno conosciuto roghi importanti: Grosseto, Campagnatico, Scansano, Porto Ercole, Massa Marittima, Cinigiano, Castiglione della Pescaia, Monterotondo Marittimo e Roccastrada.