
Un momento del primo incontro pubblico con la cittadinanza per illustrare il progetto del Comune di Follonica ’Urban Center’ e la filosofia che lo ispirava
La giunta comunale ha approvato le linee guida elaborate dall’Urban Center, documento riassuntivo e di sintesi di questo innovativo percorso di studio della nuova idea di città. "Il documento approvato – dice il sindaco Matteo Buoncristiani – è un atto strategico per descrivere ed attuare la visione dell’amministrazione per lo spazio pubblico della città: è solo con politiche urbane attente ed ispirate alle migliori pratiche di pianificazione urbanistica internazionali che si possono perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile e adattamento ai nuovi scenari climatici. Pertanto, si prospetta la necessità di nuovi paradigmi urbani capaci di dare una nuova reputazione a Follonica, essenziali per essere competitivi nel modo del turismo, oltre che favorire lo sviluppo di un luogo sano, bello ed accogliente per i cittadini".
Tra le azioni più importanti delineate dall’Urban Center vi sono la revisione del Piano del Verde, del Piano del Traffico, la progettazione del nuovo parcheggio nell’area del Parco Centrale e la modifica di quello in fase di realizzazione nell’area dell’ex depuratore, oltre alla candidatura di importanti progetti di rigenerazione urbana, finanziati da fonti regionali e statali.
"Un importante banco di prova di tutte queste politiche – dice ancora il sindaco – sarà l’area dell’ex Ilva, destinataria di numerosi e ingenti finanziamenti per il completo recupero, sulla quale non si vuole ripetere gli errori fatti nella riqualificazione del quartiere di Senzuno, che si è rivelata un’altra occasione persa, nonostante l’importante investimento effettuato ed il motivo è soltanto uno: aver seguito un approccio obsoleto e non più aderente alle esigenze contemporanee di qualità urbana. L’approvazione di queste Linee guida rappresenta un passo decisivo per il futuro della nostra città. Grazie al lavoro partecipativo e all’impegno tecnico del nostro Urban Center, possiamo garantire una crescita ordinata, sostenibile e incentrata sulla qualità della vita dei cittadini. Il masterplan per l’area ex Ilva e le nuove strategie di mobilità sono esempi concreti della visione condivisa che vogliamo portare avanti per Follonica, in discontinuità rispetto al passato. Ringrazio in particolare l’architetto David Fantini che ha coordinato l’intero lavoro di Urban Center, così come il dirigente Beatrice Parenti referente per il Comune. Non solo, un riconoscimento va all’intera struttura dell’Ente, sempre pronta a recepire nuovi stimoli. A settembre sul tema ci sarà anche un Consiglio comunale aperto".