ILARIA ULIVELLI
Cronaca

Madonna, 67 anni e un Palio in regalo. La regina del pop illumina Siena

La star americana festeggia il suo compleanno in Toscana, tra lusso, tradizione e il legame con l’Italia. L’amico Sting l’ha convinta a guardare la storica corsa in Piazza del Campo. Il saluto ai fan che la invocano.

La star americana festeggia il suo compleanno in Toscana, tra lusso, tradizione e il legame con l’Italia. L’amico Sting l’ha convinta a guardare la storica corsa in Piazza del Campo. Il saluto ai fan che la invocano.

La star americana festeggia il suo compleanno in Toscana, tra lusso, tradizione e il legame con l’Italia. L’amico Sting l’ha convinta a guardare la storica corsa in Piazza del Campo. Il saluto ai fan che la invocano.

"Siete pronti, siete caldi?". Vale ancora e ci va a pennello. Fanno sessantasette. E non sentirli. Ops, l’età delle signore – anche irriverenti come lei – non si dice. Sessantasette e non vederli, perché ritocco su ritocco – a lei si perdona tutto, o quasi – Madonna dimostra meno anni del suo fidanzato Akeem Morris, che ne ha meno della metà, 29. Come quando lei affacciandosi sul palco dello stadio di Firenze – addì 1987 – fece esplodere i bollori dei sessantamila fan con un monumentale sex appeal e la domanda tormentone: "Siete caldi, siete pronti?". Una frasetta mica buttata lì, sparata per diventare per sempre, lanciata in un’estate di quelle che ti si appiccano addosso, come questa.

Stavolta Madonna ha scelto il cuore della Toscana non per una tappa del tour ma per celebrarsi, per festeggiare il suo compleanno. Ancora a Firenze nel 2012 per il tour "Mdna", fa il giro in cabriolet, i capelli biondo platino che sventolano, lo sguardo che mangia la folla. Ieri a fare shopping in Santo Spirito, la rive gauche d’Arno. Il negozio era chiuso ma lei, la donna che stupisce tra corsetti e latex, voleva a tutti i costi un paio di scarpe friulane. Quelle cenerentoline di velluto che diversi anni fa erano state rilanciate dai ragazzi della “Milano da bere 5.0”, che studiano tra l’Inghilterra e l’America e si riposano nei casali sonnolenti di Capalbio. Un tocco radical chic che, a dirla tutta, oggi si trova anche nei mercatini.

E così Madonna è andata a cercare l’ autenticità nel tufo di Siena. Nella polvere. Fra i tamburi che rimbalzano come woofer nello stomaco. La diva antidiva che conquista a colpi di lustrini e provocazioni ha scelto il Palio dell’Assunta per soffiare sulle candeline il suo desiderio.

Dal Palazzo Pannocchieschi d’Elci, loggia medievale che pende sopra la “mossa”, la regina del pop guarda giù, saluta i fan che la chiamano. I balconi si spalancano sulla piazza, il sole picchia, la folla ondeggia. Dentro, i saloni parlano di un’altra epoca: scalone neoclassico, arredi nobiliari, busti che osservano muti. E sulle pareti, due tele di Daniele da Volterra. Una Madonna col Bambino che la guarda quasi ironica, lei che è l’altra Madonna. Sacro e profano si sfiorano. Lei sorride, come fa quando il paradosso diventa spettacolo. Anche se non ha più il diastema, quella finestrella sexy tra gli incisivi.

Un compleanno raccolto, scelto, calibrato. Ma i nomi pesano: tra gli amici c’è Sting, che ormai da trent’anni ha trovato nel Chiantishire le sue nuove radici, e che, raccontano, l’avrebbe convinta a guardare la corsa da lì. È lui il il Virgilio di questo viaggio nel cuore della tradizione. Con lui la moglie, Trudie Styler, mano nella mano come sempre.

La piazza ribolle. Le dieci Contrade scaldano i cavalli, i fantini si studiano. Alle sette in punto, il tufo trema: la carriera esplode, e in quel boato di trombe e imprecazioni c’è tutta Siena.

Poi la festa si sposta. Grand Hotel Continental, cinque stelle nel cuore della città. Un palazzo che profuma di secoli, a due passi da Rocca Salimbeni, sede storica della Banca Monte dei Paschi.

Lì, un tavolo per pochi, ricciarelli e panforte, calici di rossi toscani che macchiano le labbra. La cucina è del ristorante "Il Tufo": piatti senza eccessi. Una cena intima. Nessuna follia, c’è solo Veronica che si concede il lusso di un tempo lento.

Perché Madonna è Material Girl e madre di Lourdes. È quella che un anno fa scelse Pompei, tra gli scavi e le polemiche, e quest’anno sceglie Siena, la città che non ha bisogno di difese né di scenografie.

Il legame con l’Italia è una radice che non si spezza. Origini abruzzesi, estati infinite sotto il sole mediterraneo, fughe romane, amori toscani. Tutto torna. Canta Life is a mystery, la vita è un mistero, ma alcuni segreti sono semplici: scegliere il posto giusto al momento giusto e trasformarlo in scena. Per una regina senza corona.