REDAZIONE FIRENZE

L’ultimo saluto al patron di Angiolino. Chiesa gremita per Riccardo Saccardi

Saccardi si è spento a 69 anni. Una delegazione del Comune. ha partecipato ai funerali. Toccante omelia di don Shahzad

Riccardo Saccardi

Riccardo Saccardi

Nonostante il ‘deserto agostano’ in città, ieri mattina, una vera e propria folla ha partecipato all’ultimo saluto a Riccardo Saccardi, un’istituzione nella ristorazione campigiana con la sua Trattoria Angiolino di San Donnino, scomparso nei giorni scorsi all’età di 69 anni. La Chiesa di San Donnino che ha ospitato il funerale era pienissima così come il piazzale esterno, e molti dei presenti avevano lasciato il luogo di vacanza per essere presenti ieri e stringersi attorno alla moglie di Riccardo, Anna, ai figli Alessandra e Daniele e ai tre nipoti.

Per l’amministrazione comunale ha partecipato l’assessora Carla Bonora, il consiglio comunale era invece rappresentato fra l’altro dal presidente Antonio Montelatici e dal consigliere Riccardo Nucciotti, grande amico di Riccardo. Così come un amico carissimo era anche Gianluca Berti, ex portiere di Empoli, Roma, Palermo, Fiorentina e Sampdoria, che ieri ha portato il suo abbraccio ai familiari.

Nella sua toccante omelia Don Gilbert Shahzad, parroco di San Donnino, ha ricordato le diverse famiglie di Riccardo Saccardi: quella vera, cui era legatissimo, ma anche quella dell’Esperia San Donnino di cui era presidente e quella della Fiorentina. Saccardi, infatti, era tifosissimo della squadra viola e nel corso degli anni, oltre a seguire le partite casalinghe al Franchi, aveva partecipato a moltissime trasferte sia in Italia che all’estero. Il suo ristorante era infatti un ritrovo privilegiato per i tifosi ma anche per i giocatori della Fiorentina come dimostrano i ‘cimeli’, come le maglie autografate di molti calciatori, presenti ancora sulle pareti. Cliente assiduo, ai tempi della sua permanenza a Firenze, era anche il mister Claudio Prandelli.

Una passione talmente forte quella di Riccardo per la ‘viola’ che il Museo della Fiorentina che, con un post, ha voluto ricordarlo inviando "un abbraccio commosso a tutti i familiari". Alle diverse famiglie di Saccardi va aggiunta anche la Fratellanza Popolare di San Donnino, presente ieri con una ampia rappresentanza, cui era molto affezionato e nella quale aveva ricoperti in più occasioni il ruolo di sindaco revisore.