
suoni dalla torre
Arezzo, 24 luglio 2025 – Entra nel vivo il Festival delle muische in Val di Chiana che torna a farsi luogo di musica e incontro . Stasera il festival si sposterà a Pieve a Maiano, per un evento a ingresso gratuito dedicato alle famiglie e ai più piccoli con lo spettacolo “Felici per sempre” presentato da Teatro C'art (Italia) e Teatro do Sopro (Brasile). In “Felici per sempre” gli attori giocano tra la realtà e l'assurdo, attraverso un linguaggio in sottofondo tra il clown, il teatro fisico e l'acrobatica. Alla guida di un'auto d'epoca, una coppia appena uscita dalla cerimonia di matrimonio si trova ad affrontare un guasto in mezzo alla strada. Di fronte al primo imprevisto i novelli sposi cercano una soluzione. Arriverà? Non prima d'avere riacquistato il senso di essere partiti insieme.
Da oggi al 26 luglio inoltre, alla Torre di Marciano della Chiana, sarà invece di scena la XIII edizione del Festival di Musica Antica Suoni dalla Torr e. Dedicato a coristi, cantanti e amatori il festival proporrà, da oggi a sabato 26, un workshop condotto dal M° Elisa Pasquini sul tema: “La forma musicale della battaglia del '500 – vocalità e repertorio”. L'evento inaugurale domani alle 21:15 col concerto “Toccar di corde” eseguito dal trio composto da Kateřina Ghannudi, Monika Knoblochová e Massimiliano Dragoni. Sabato alle 16 incontro con la musica antica dal titolo “Battaglie in musica nel Rinascimento” condotto dal Dott. Massimiliano Dragoni dell'Accademia Risonatori. Alle 19 concerti del trio di liuti dell'Accademia d'Arti Antiche Resonars Luca Piccioni, Jacob Mariani, Danilo Tamburo "Confluenze. Polifonie a plettro al volgere del '400". Chiusura sabato alle 21:15, con il concerto “Figh'e Lasagn - Cibarie”.