
Galleria dell'Accademia
Firenze, 28 agosto 2025 - Domenica 7 settembre torna la Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte di musei e parchi archeologici statali in tutta Italia. La Galleria dell’Accademia di Firenze offrirà, quindi, l’accesso con biglietto gratuito dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso alle 18.20), senza alcuna modalità di prenotazione. I visitatori da tutto il mondo potranno cogliere l’occasione per ammirare il più celebre dei capolavori michelangioleschi, il David, accanto ai Prigioni – i cosiddetti “non finiti” – , il San Matteo e la Pietà di Palestrina, testimoni del genio creativo dell’artista. Ma la visita non si esaurisce con la Tribuna del David e la Galleria dei Prigioni. Le collezioni del museo fiorentino raccontano secoli di storia dell’arte, dai dipinti a fondo oro duecenteschi fino ai raffinati modelli in gesso ottocenteschi di Bartolini e Pampaloni - oltre quattrocento quelli custoditi all’interno della Gipsoteca - passando per il sorprendente Museo degli strumenti musicali, che custodisce pezzi unici appartenuti ai granduchi di Toscana. Ad arricchire il percorso espositivo, fino al 21 settembre, la mostra temporanea Luce energia infinito, dedicata all’artista franco-cinese Wang Yancheng, che porta all’interno della Galleria un suggestivo dialogo tra Oriente e Occidente e tra arte classica e arte contemporanea. La Galleria è aperta dal martedì alla domenica, dalle 8.15 alle 18.50. In occasione della Domenica al Museo non è prevista prenotazione: basterà presentarsi all’ingresso e attendere il proprio turno. Per tutti gli altri giorni la prenotazione (costo 4 euro) resta consigliata e può essere effettuata tramite call center +39 055 294883 o sul sito ufficiale del Museo.
Maurizio Costanzo