ANDREA LORENTINI
Cronaca

Bucchi punta su Cianci e Guccione. A Pontedera con tutti i giocatori top

La sfida di domani sera con il rientro dei due calciatori dalla squalifica. Righetti in vantaggio su Tito

Sopra, Guccione. In alto, Cianci

Sopra, Guccione. In alto, Cianci

Guccione insieme a Iaccarino e Cianci dal primo minuto. Sono queste le due varianti o, se preferite, le due suggestioni più interessanti alla vigilia della trasferta di Pontedera sulle quali sta ragionando Cristian Bucchi rispetto alla formazione che ha vinto al debutto contro il Bra. Il contemporaneo rientro dalla squalifica dell’ex Mantova e del centravanti barese offrono al tecnico un ulteriore ventaglio di scelte. Da un punto di vista tattico la coesistenza dei due registi è ciò che intriga maggiormente tifosi e addetti ai lavori.

Iaccarino, arrivato, nel gioco delle coppie, come vice Guccione, ha sfruttato come meglio non poteva l’assenza del numero 7: nella gara d’esordio è stato uno dei migliori in campo. Una prestazione di qualità e personalità in mezzo al campo confermando quanto di buono aveva già mostrato lo scorso anno a Gubbio. Di conseguenza una sua esclusione domani a Pontedera sarebbe una sorpresa.

Ecco allora che con la probabile conferma del talento scuola Napoli potrebbe prendere corpo l’opzione con il doppio regista. In questo caso Guccione occuperebbe il ruolo da play con il classe 2003 di fianco da mezz’ala. Bucchi predilige piedi buoni nella zona nevralgica e di sicuro Guccione e Iaccarino insieme garantirebbero qualità e palleggio in abbondanza.

Tra l’altro lo scugnizzo napoletano ha la struttura fisica e passo per giocare da interno. Nell’ipotesi di una loro contestuale presenza dal primo minuto, l’indiziato a restare fuori sarebbe Chierico. La terza maglia in mediana toccherebbe a Mawuli che, per caratteristiche, garantirebbe maggiore equilibrio.

L’altra novità è rappresentata dal possibile debutto da titolare di Pietro Cianci. L’ex Ternana sta completando il periodo di rodaggio e tra 24 ore l’occasione per lanciarlo subito nella mischia è di quelle propizie. A farne le spese sarebbe Ravasio, apparso poco brillante e ancora indietro di condizione in queste prime uscite stagionali tra coppa e campionato.

La rifinitura odierna scioglierà gli ultimi dubbi di formazione dove in porta Venturi è in vantaggio su Trombini, e Righetti è favorito sull’ultimo arrivato Tito per presidiare la corsia mancina difensiva. Per il resto si va verso la conferma della coppia Chiosa-Gilli al centro della retroguardia con Renzi a completare il quartetto a destra. Davanti intoccabili Tavernelli e Pattarello.