
Piogge intense e rischio idrogeologico nel cosiddetto ‘reticolo minore’
Dopo giornate da bollino rosso per il caldo, oggi arrivano le piogge e scendono le temperature. Se in mattinata è previsto un cielo poco nuvoloso, salvo transito di nubi stratificate, l’aumento della nuvolosità è atteso nel pomeriggio con rovesci e temporali sparsi, secondo le previsioni del Consorzio Lamma. In poche ore, quindi, cambia tutto tanto che è stata emessa l’allerta gialla a Firenze per temporali intensi e rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto ‘reticolo minore’ che comprende i corsi d’acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle). L’allerta avrà inizio alle 12 di oggi e si concluderà alle 20. Come spesso accade, quindi, dopo il caldo la circolazione atmosferica sta cambiando e i contrasti tra aria rovente al suolo e infiltrazioni più fresche in quota creano le condizioni ideali per temporali improvvisi e intensi. Questi fenomeni porteranno un calo delle temperature con la massima che oggi toccherà i 33 gradi. Anche per domani il cielo resterà nuvoloso e nel pomeriggio arriveranno altri temporali diffusi e localmente intensi, con un ulteriore calo delle temperature. Nuvolosità irregolare con precipitazioni sparse e prevalente carattere temporalesco, con fenomeni più frequenti e intensi nella prima parte della giornata sono previsti anche per giovedì e venerdì. Il fine settimana dovrebbe riportare condizioni più discrete, anche se non pienamente stabili, mentre la prossima settimana altre perturbazioni atlantiche potrebbero tornare a interessare la Toscana. Secondo gli esperti di 3bmeteo, dopo quattro ondate di caldo africano che hanno segnato l’estate, quella di questa settimana appare come una vera e propria ’rottura’, che non vuol dire certo la fine della stagione estiva ma l’avvio di una fase diversa.